Piana
Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Nel 2012 Maurizio Marchetti premiò un giovanissimo Marcell Jacobs, durante il premio Fedeltà allo Spor di Valter Nieri. Jacobs militava nella Virtus Lucca e l'allora sindaco di Altopascio si congratulò con lui. Oggi sappiamo come è andata e questa foto rimane un prezioso ricordo, in attesa, magari, di rifarne una nuova con una onorificenza che Jacobs, la Virtus Lucca, tutto il mondo dello sport in generale e quello del nostro territorio in particolare, meritano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
L'amministrazione comunale intende riqualificare il centro di Guamo e in particolare l'area che ruota intorno a Piazza Guami e alla chiesa, un luogo molto frequentato dai cittadini, sia per la presenza dell'area verde, sia perché luogo di incontri e spettacoli.
Per questo sta predisponendo un progetto di riqualificazione che sarà realizzato in vari step.
Il progetto prevede in particolare la sistemazione e la riqualificazione del percorso pedonale, molto utilizzato dai cittadini, che dalla chiesa di Guamo conduce alla zona dove sono presenti le attività commerciali e vari servizi e la sistemazione dei marciapiedi per consentire spostamenti a piedi più agevoli e in maggiore sicurezza. La riqualificazione del centro di Guamo proseguirà con la sistemazione dell'area verde situata vicino a Piazza Guami per renderla più bella e decorosa e meglio usufruibile dai tanti cittadini che la frequentano.
“Con questi interventi vogliamo migliorare il centro della frazione di Guamo ed in particolare l'area intorno a piazza Guami e alla chiesa che ha bisogno di essere risistemata innanzitutto per quanto riguarda il percorso pedonale ed i marciapiedi per permettere ai cittadini di muoversi a piedi agevolmente e in sicurezza- spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo-. Successivamente è nostra intenzione intervenire anche per riqualificare l'area verde di piazza Guami molto frequentata dai cittadini per renderla più decorosa e più fruibile”.
“La sistemazione del percorso pedonale che dalla zona della chiesa porta alla zona dove sono presenti le attività commerciali e di servizio della frazione è un intervento richiesto e molto atteso dai cittadini, che l'amministrazione comunale sta progettando e andrà a realizzare – prosegue la consigliera comunale Claudia Berti- . Si tratta di un progetto di riqualificazione complessivo del centro di Guamo per valorizzarlo e permettere ai residenti di viverlo al meglio”.