Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Proseguono i lavori per la riqualificazione e l'ampliamento del parco pubblico di Capannori nell'ambito delle opere di rigenerazione urbana previste dai Progetti PIU che interessano il centro del capoluogo. Attualmente è in corso l'installazione delle nuove tribune dell'area spettacolo che terminerà entro giugno. Sempre entro la fine del prossimo mese saranno completate, con l'installazione delle attrezzature sportive, le nuove 4 aree fitness, pensate per consentire ai cittadini di praticare attività sportiva all'aperto. Già realizzati, inoltre i nuovi percorsi pedonali in direzione nord, più lunghi rispetto a quelli precedenti, attraverso i quali viene ampliata l'area del parco.
"Con questa significativa opera di riqualificazione stiamo realizzando un parco più bello e decoroso e con nuove funzionalità, in particolare per lo svolgimento di attività sportive all'aria aperta, a disposizione di tutti i cittadini - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. A fine giugno sarà completata una buona parte dei lavori. L'obiettivo è mettere a disposizione della cittadinanza un luogo verde e attrezzato dove poter praticare sport, socializzare in spazi adeguati ed anche assistere a spettacoli soprattutto durante la stagione estiva, grazie alla riqualificazione dell'anfiteatro attraverso la sostituzione delle tribune. Un intervento che fa parte di un progetto complessivo con cui vogliamo creare un parco in ogni frazione e che rappresenta una delle opere più importanti previste dai progetti PIU che renderanno Capannori più moderna, più bella e più consona alle esigenze dei cittadini" .
Il progetto di riqualificazione del parco pubblico realizzato dall'amministrazione Menesini con un investimento di 250 mila euro prevede anche la realizzazione di alcune aree di socializzazione per i cittadini con pergolati e nuovi arredi urbani, la risistemazione del biolago e l'installazione di una fontana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 208
Grande successo per gli atleti della Kin Sori Taekwondo asd di Altopascio che hanno brillato nell'edizione, eccezionalmente online, della Coppa Chimera. Tradizionalmente, la Coppa Chimera, che si tiene ad Arezzo durante la primavera, è il secondo torneo di forme più importante d'Italia. Quest'anno, però, con l'inedita formula online, è diventata la competizione più importante al mondo con oltre 1700 iscritti. Una formula che, pur avendo compromesso il regolare svolgimento della competizione, ha aperto le porte a nuove forme di partecipazione: gli atleti, infatti, sono stati giudicati sulla base dei video che hanno inviato al comitato organizzatore.
Grande successo, dunque, per gli atleti altopascesi della Kin Sori, l'unica società tra Lucca e Pistoia, ad aver conquistato il podio. Nella categoria senior, infatti, Vikki Jayne Todd si è aggiudicato l'oro, come anche Gabriele Lollini, per la categoria Junior. Bronzo, infine, per Marco Ciranna, nella categoria Master 2. Tutti gli atleti sono stati guidati dal maestro Simone Niccolai. Ma non solo: oltre alle medaglie conquistate, altri sei atleti hanno ottenuto il diritto a partecipare alla finalissima che si disputerà domenica 27 giugno. A tutti loro sono andati i complimenti del sindaco, Sara D'Ambrosio e dell'assessore Ilaria Sorini.
La Kin Sori Taekwondo asd rappresenta una vera eccellenza del territorio, piazzandosi tra le prime 10 società italiane di questa disciplina. Una società sportiva all'avanguardia che dalla prossima stagione offrirà corsi mattutini online, dedicati a chi non può recarsi in palestra: un'occasione per tutti gli appassionati di praticare uno sport completo e di apprendere un'arte marziale. La società, inoltre, prevederà anche corsi in presenza dedicati alle donne che desiderano imparare tecniche di autodifesa. Per informazioni e iscrizioni: 338.3405137; Pagina Facebook e Instagram: Kin Sori Taekwondo asd Badia Pozzeveri;