Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
E' stata inaugurata questa mattina a Lunata la segreteria personale di Riccardo Zucconi, deputato di FdI.
Quest'ultimo ha colto l'occasione per fare il punto della situazione sia a livello nazionale che locale, parlando in particolare delle elezioni che prossimamente interesseranno la città e la Piana (Lucca e Altopascio ) ed ha specificato che la nuova sede, che avrà funzione anche di segreteria di Fratelli d'Italia, sarà il luogo dove un giorno a settimana, dalle 10 alle 13, riceverà personalmente la cittadinanza della Piana e di Lucca, per ascoltare le problematiche dei cittadini e delle aziende.
Nello stesso momento, sarà anche la sede del Circolo ambientale di Fratelli d'Italia e si occuperà dei problemi legati alle attività produttive e alle aziende della Piana di Lucca con particolare riguardo alle produzioni agricole, gastronomiche e vitivinicole in relazione al Turismo che caratterizza le zone agricole.
Si sta inoltre lavorando affinché possa diventare sede del Movimento Cristiano Lavoratori, il cui presidente provinciale Moreno Bruni è iscritto in FdI.
Inoltre, grazie all'assistenza legale di alcuni iscritti al partito, sarà aperto nella stessa sede per due giorni a settimana un punto di assistenza per le aziende che sono state particolarmente colpite dalla pandemia, per dar loro informazioni circa i bandi comunali e regionali, per pratiche relative ai ristori o su problematiche legate alla pandemia. A breve saranno comunicati altri orari nei quali la sede, che si trova a Lunata in Via Pesciatina n.196, sarà aperta, sia per il ricevimento dell'onorevole, sia come punto assistenza per le aziende, che come circolo ambientale di Fratelli d'Italia.
Il consigliere Caruso (Lega) multato dalla polizia dopo la 'delazione' del consigliere Claudia Berti
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Il consigliere di maggioranza e di sinistra Claudia Berti aveva 'denunciato' la presenza del collega della Lega Domenico Caruso il 25 aprile in piazza senza mascherina per solidarietà al caffè Tessieri: puntuale (sic!) è arrivata la Digos.
In che s(S)tato siamo. Uno s(S)tato che invoglia a denunciare l'altro per ogni minima infrazione alle regole, anche quella più innocente, ma politicamente strumentalizzata e strumentalizzante. Quello che è accaduto a Capannori, notorio comune governato da anni da una giunta di Sinistra che fa capo a Luca Menesini, uno dei pretoriani di Andrea Marcucci, ex capogruppo del Pd al senato, è incredibile se non fosse vero.
Raccontiamo i fatti astenendoci, a fatica, da ulteriori commenti.
Il 25 aprile al campo Balilla - per favore usare questa parola non è apologia di fascismo e lo diciamo ai verniciati di rosso che in quanto a conoscenza storica del Ventennio sono lo zero assoluto - si ritrovano più o meno spontaneamente centinaia di persone le quali, in gran parte, non indossano la mascherina ritenendola inutile e, a nostro modesto avviso, hanno completamente ragione. Utile, magari, sì, ma ad annebbiare il già nebuloso cervello della gente.
Dopo essersi ritrovati sull'erba a leggere alcuni articoli della Costituzione da parte di Andrea Colombini, influencer suo malgrado, si sono diretti verso il centro storico dove, a piazza Bernardini e via S. Croce hanno stazionato per mostrare solidarietà a Filippo Giambastiani del bar Tessieri. Nelle foto che il nostro Ciprian Gheorghita ha scattato a puro titolo di cronaca, il consigliere comunale Claudia Berti (nella foto), ha riconosciuto la faccia di Domenico Caruso consigliere comunale a Capannori della Lega e che, proprio il giorno prima o giù di lì, l'aveva attaccata per una questione di carattere politico.
Bene, alla redazione della Gazzetta arriva la 'denuncia' del consigliere Berti con cui si rivela che alla manifestazione c'era il Caruso e che lo stesso è stato individuato attraverso le foto scattate dal nostro giornale. In questura, ufficio Digos, dove aspettano solo questo dalla mattina alla sera e, forse, probabilmente, anche di notte, colgono la palla al balzo e, giusto il tempo di verificare, eccoti la sanzione di 400 euro nei confronti di Domenico Caruso il quale non la prende bene e, a pensarci bene, non ha tutti i torti.
E' ridotta a questo la politica? A 'segnalare' gli avversari che infrangono le regole - e che regole! - 'denunciandoli' pubblicamente?
E nessuno, ovviamente, né tra i dirigenti della Lega - ma non è che essere al Governo ha fatto cambiare sistematicamente il loro modo di essere facendoli diventare prudenti e draghiani oltemisura? Che forse l'assoluzione di Salvini per ils equestro dei migranti ha significato la perdita di quella carica che avevano prima? - né tra le altre forze politiche che abbia il coraggio di dire qualcosa?