Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Aumenta la sicurezza agli incroci in località 'Ponte alla Posta' e 'Osteria' a Lammari grazie a nuovi interventi sugli impianti semaforici realizzati dall'amministrazione comunale. Il semaforo situato all'incrocio tra Viale Europa e via delle Ville in località 'Ponte alla Posta' è stato infatti recentemente sostituito con un nuovo impianto semaforico 'intelligente', in grado cioè di variare la durata del verde su entrambe le strade a seconda del flusso di traffico e nelle prossime settimane sarà dotato di una telecamera per il controllo elettronico delle infrazioni semaforiche. Il dispositivo rileverà cioè 24 ore su 24 le targhe dei veicoli che passano con il rosso e gli automobilisti indisciplinati saranno quindi sanzionati dalla polizia municipale. Ad aumentare la sicurezza di questa intersezione stradale particolarmente critica anche per la vicinanza di edifici che limitano la visibilità nell’area c'è la realizzazione, già avvenuta, di un passaggio pedonale a chiamata particolarmente utile vista la vicinanza della scuola.
L'incrocio posto tra via delle Ville e via Lombarda in località ‘Osteria’ sarà reso inoltre più sicuro grazie all'installazione sul semaforo di una telecamera di rilevamento delle infrazioni semaforiche anche su Via Lombarda oltre che su via delle Ville dove è già presente da tempo. Anche questo impianto semaforico è di tipo 'intelligente', in grado cioè di regolare automaticamente la durata del verde a seconda del numero dei mezzi in transito.
“Con questi interventi andiamo a migliorare ulteriormente la sicurezza stradale in due punti strategici e critici della viabilità comunale – spiegano gli assessori alla sicurezza urbana Lucia Micheli e ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Con l'installazione di un semaforo 'intelligente' dotato di telecamera al crocevia di Ponte alla Posta e di una seconda telecamera al semaforo in località Osteria saremo in grado di garantire un transito veicolare più fluido, evitando il formarsi di code, con benefici anche ambientali, e soprattutto di individuare e multare gli automobilisti che attraversano gli incroci con il segnale rosso creando situazioni di pericolo sia di giorno che di notte. La presenza delle telecamere vuole naturalmente avere anche una funzione deterrente nei confronti di chi non rispetta il codice della strada e non solo sanzionatoria. Le strade di Capannori devono essere sempre più sicure per automobilisti, ciclisti e pedoni; questi nuovi interventi vanno proprio in questa direzione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
L'anno scorso, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, non è stato possibile organizzare la decima edizione della "Corri con Paolo" con la solita gioiosa grande partecipazione diretta.
L'evento si è svolto lo stesso virtualmente e grazie a tutti voi abbiamo comunque raccolto abbastanza fondi per continuare ad aiutare l'AGBALT nelle sue importantissime attività in favore dei bambini colpiti da Leucemie o Tumori e delle loro famiglie.
Visto l'entusiasmo ed il successo dell'anno scorso, ed ovviamente il perdurare della pandemia, anche quest'anno, insieme a tutti gli amici organizzatori della manifestazione, abbiamo pensato di attivare una raccolta fondi per sostenere l'AGBALT. Vi invitiamo quindi a donare, immaginando di poter davvero partecipare all’undicesima edizione della "Corri Con Paolo".
Come Gruppo Donatori di Sangue Fratres Alberto Tintori di Montecarlo abbiamo deciso di sostenere ulteriormente l’iniziativa raddoppiando le donazioni che saranno raccolte, fino all'obiettivo stabilito di 3000 euro.
Per poter donare online attraverso la piattaforma GoFundMe:
https://www.gofundme.com/f/corri-con-paolo-2021-per-agbalt
Chi preferisce inviare un bonifico può farlo con i seguenti dati:
IBAN: IT30U0503470190000000113605
Intestatario: Gruppo Donatori Sangue Fratres Montecarlo
Corri Con Paolo XI
BIC: BAPPIT21S42