Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
Sembra quasi una serie andata e ritorno tra Bama e Pescia. Ma la vicinanza tra i due match é dovuta solo al fatto che il primo era un recupero, dopo la quarantena rosablu per covid. Superate quelle vicissutidini, che, bene non dimenticarlo, hanno tutt'ora costretto ai box 4 giocatori importanti per il Bama, in via Marconi c'era la speranza che la sfortuna si voltasse un pò dalla parte opposta. Speranza, come spesso é avvenuto in passato, vana. Cartacci, uno dei due, con Cedolini, nuovi ingaggi last minute, già claudicante e utilizzato pochi minuti mercoledi scorso, sarà out per almeno 20 giorni. Gli esami diagnostici hanno sentenziato uno stiramento al collaterale, con relativo edema. Per ora solo riposo assoluto, l'infotunio verrà rivalutato tra 7 giorni. L'atleta di Valdera, e questo gli fa onore, ha insistito per essere domani, arbitri Deliallisi di Livorno e Ariani di Lucca, in panca ad incitare i compagni. Ma é inutile star a leggere i dati dell'infermeria che invece di svuotarsi si riempie, é un pò come acquistare un libro di cucina e far bruciare l'arrosto mentre lo si legge. Adesso c'é da pensare "all'arrosto", ergo la Cestistica Audace Pescia che, giustamente, vorrà vendicare la netta sconfitta (70-47) subito nel turno infraweek. Occorrono testa in campo, eseguire i giochi alla perfezione, poca superficialità nei passaggi, giusta organizzazione difensiva e orgoglio per mantenere la casella sconfitte intonsa. L'aggressività dei ragazzi di Dari se non affrontata in modo efficace ed adeguato su entrambi i lati del campo, potrebbe creare molti grattacapi alla Giuntoli Band.
Palla a due alle ore 18,00. Al momento non c'é alcuna comunicazione ufficiale su un'eventuale diretta Facebook. I tifosi rosablu provino comunque a collegarsi sulla pagina facebook "Cestistica Pescia Official Page", hai visto mai.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
L'amministrazione Menesini intende favorire la conservazione e lo sviluppo dei centri commerciali naturali e dei negozi di prossimità presenti sul territorio comunale. Per questo motivo nel nuovo piano strutturale in fase di redazione non sarà prevista la realizzazione di nuove grandi strutture di vendita sia alimentari che non, ovvero quelle strutture con superfici di vendita superiori a 1.500 metri quadrati.
Sarà invece consentita e valorizzata la realizzazione di piccole strutture di vendita con superficie di vendita fino a 300 metri quadrati e di medie strutture, quelle cioè fino a 1500 metri quadrati, quando queste ultime contribuiscano a risolvere situazioni di abbandono e di degrado, favorendo strategie di riqualificazione e di rigenerazione urbana.
Uno degli obiettivi fondamentali del nuovo piano strutturale è infatti quello di favorire la permanenza e la rivitalizzazione del commercio al dettaglio, visto come elemento di sviluppo sociale ed economico dei centri e degli insediamenti urbani, anche attraverso il consolidamento delle forme organizzate già esistenti come i centri commerciali naturali che a Capannori attualmente sono cinque: Capannori, Marlia, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, Guamo e Coselli.
"Le scelte future sulla collocazione degli esercizi commerciali sul nostro territorio favoriranno il commercio di prossimità che intendiamo consolidare e valorizzare - afferma l'assessore all'urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Questo periodo di pandemia ha evidenziato ancora di più l'importante funzione sociale e di rete svolta dai negozi tipici presenti nelle varie frazioni e dai centri commerciali naturali che sono stati in grado di garantire servizi essenziali vicini alla residenza dei cittadini, senza che questi dovessero compiere grandi spostamenti per fare la spesa o acquistare altri generi di prima necessità. Dei veri e propri presidi all'interno dei paesi in grado di soddisfare i bisogni dei residenti. I centri naturali commerciali, inoltre svolgono anche una importante funzione di animazione culturale per i paesi promuovendo numerosi eventi nel corso dell'anno. Questo il motivo che ci ha spinto a fare una scelta coraggiosa, ma certamente importante - prosegue Del Chiaro -. Nei prossimi strumenti urbanistici, infatti, non sarà prevista la realizzazione di nuove grandi strutture di vendita, certamente utili, ma che non possiedono le caratteristiche che potremmo definire 'sociali' proprie di un commercio che porta i servizi essenziali vicino ai cittadini".
Nel percorso di costruzione del nuovo piano strutturale saranno individuate le aree dei vari paesi più deputate ad avere una valenza commerciale agevolando la nascita di nuovi esercizi di vicinato o la loro ricollocazione. Uno degli obiettivi è quello di creare, in particolare nelle frazioni più grandi, delle vere e proprie 'Vie dello shopping'.