Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
Prosegue anche nel periodo pasquale il progetto 'Spesa Sospesa' promosso da Comune e Caritas per sostenere i cittadini in difficoltà anche a causa dell'emergenza Coronavirus. Le persone che effettuano la spesa nei negozi del territorio che aderiscono all'iniziativa possono lasciare in un apposito contenitore, alimenti non deperibili come latte a lunga conservazione, farina, pasta e legumi e beni di prima necessità che saranno raccolti gratuitamente dal Centro operativo comunale di protezione civile che effettuerà il giro di raccolta nelle varie attività commerciali aderenti per poi consegnarli ai centri Caritas che provvederanno a distribuirli alle famiglie in difficoltà. Particolarmente richiesti alimenti e beni di prima necessità per bambini da 0 a 3 anni.
"Il periodo pasquale può essere un'occasione importante per sostenere concretamente i nuclei familiari che stanno vivendo difficoltà socio-economiche anche per effetto dell'emergenza sanitaria ancora in corso, consentendo loro di trascorrere una Pasqua più serena, attraverso la 'Spesa sospesa' – spiega l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo -. Un'iniziativa di solidarietà alla quale il centro operativo di protezione civile dà un supporto concreto effettuando il ritiro della spesa sospesa presso le attività aderenti per poi consegnarle ai centri Caritas. In caso di necessità i volontari di protezione civile sono anche disponibili ad effettuare la consegna dei generi alimentari a domicilio. Tengo a ringraziare i negozi che hanno aderito a questo progetto e quelli che aderiranno, nonché i cittadini che decideranno di donare una parte della loro spesa e tutti i volontari".
I negozi che hanno aderito all'iniziativa della 'Spesa sospesa' sono le attività che fanno parte della rete di prossimità 'La mi' bottega': Frutta e verdura Lencioni Stefania, via dei Bocchi, 349 -Segromigno in Piano; Macelleria Lencioni Daniele, via dei Bocchi, 349 - Segromigno in Piano; Fratelli Masini, viale Europa, 83- Lammari; Bar alimentari da Dome, via Lombarda 286- Lammari; macelleria e gastronomia Masini Giampaolo, via Lombarda, 166- Lammari; Forno Pardini, via Lombarda 249- Lammari; macelleria e gastronomia Lencioni Angelo, via Lombarda, 175 -Lammari; Minimarket Souaba Hamid,via nuova di Camigliano- Camigliano; Alimentari Carmignani Francesca, via dello Stradone di Camigliano, 182- Camigliano; Minimarket Sigma, via Piaggiori Basso, 77-Segromigno in Monte; Ingro Ca.ri.co, Via del Fanuccio, 79 - Marlia; macelleria Menesini, via delle Ville, 305-S.Colombano, Enofood Il Davo, Viale Europa, 201 Marlia, Cooperativa Agricola e di Consumo via di Sottomonte, 92, Guamo, Gelo Market, via Paolinelli, Marlia. Queste attività espongono una bacheca con il logo 'La mì bottega' ed un apposito contenitore per la 'spesa sospesa',
L'adesione al progetto "Spesa sospesa" è aperta a tutti i negozi del territorio che vendono beni di prima necessità, per farlo è necessario inviare un'email a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Termineranno durante le vacanze pasquali i lavori di sistemazione e riqualificazione alla scuola primaria di Massa Macinaia. L'intervento riguarda l'area esterna della scuola ed è finalizzato a risolvere il problema dei ristagni d'acqua che si verificano durante i mesi più piovosi. Per ovviare a questa criticità è in corso di realizzazione un sistema drenante che consentirà il regolare deflusso delle acque piovane e quindi l'eliminazione dei ristagni d'acqua. Non appena terminati lavori alla primaria di Massa Macinaia prenderà il via un analogo intervento alla scuola primaria di Colle di Compito. Anche per quanto riguarda questa sede scolastica i lavori di riqualificazione interesseranno l'area esterna con la realizzazione di un sistema drenante grazie al quale le acque piovane potranno defluire regolarmente senza causare il problema dei ristagni.
"Con questi due interventi alle primarie di Massa Macinaia e Colle di Compito andiamo a risolvere alcune criticità presenti negli spazi esterni consentendo agli alunni di poterne usufruire appieno e in sicurezza – afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Lavori che testimoniano il nostro costante impegno nella manutenzione e nella riqualificazione delle nostre scuole per renderle sempre più belle, sicure e funzionali allo svolgimento dell'attività didattica".