Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
30 Aprile 2025

Visite: 557

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta migliore sia mantenere la sede della Camera di Commercio nel centro storico". Forza Italia Lucca entra nel dibattito sulla futura collocazione dell'ente camerale, dopo che è emersa l'ipotesi di trasferimento in periferia. "Da decenni la nostra città, come altre in Italia, è alle prese con uno svuotamento delle funzioni che hanno portato molti uffici ad emigrare fuori dalle Mura - sottolinea il partito -. Anche Lucca sconta questo fenomeno, e si deve fare il possibile per non alimentare la tendenza. Anzi, in generale l'obiettivo dovrebbe essere quello opposto, cercando di attrarre nuovamente anche sedi di enti o uffici che hanno lasciato l'interno della cerchia urbana. A parte la questione della Protezione Civile, che operativamente e logisticamente ha piu' senso se fuori e ben collegata, visti i compiti che deve assolvere. Pur non volendo entrare nel merito delle dinamiche economiche su costi e alienazioni, lanciamo dunque un appello alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest affinchè valuti con attenzione la permanenza nel centro storico e opti per questa soluzione, anche attraverso un confronto con il Comune per reperire luoghi alternativi rispetto a Corte Campana". Gli azzurri condividono dunque sia la preoccupazione che le esortazioni lanciate dal presidente della Confcommercio, Ademaro Cordoni, e dall'associazione tutta. "Non solo bisogna evitare un ulteriore svuotamento di funzioni del centro storico, ma rafforzare i presìdi rimasti - prosegue Forza Italia -. Non è un caso che l'amministrazione Pardini, in prospettiva, ipotizzi il trasferimento di alcuni suoi uffici nell'ex Manifattura e non certo oltre le Mura. In questo senso dovrebbe esserci uno sforzo congiunto di tutte le istituzioni, insieme a politiche mirate a far aumentare i residenti nel centro storico. Solo una città che non perde ulteriori servizi, abitanti e identità puo' essere maggiormente attrattativa anche per il turismo e bilanciarne gli effetti". Forza Italia chiede dunque alla Camera di Commercio di esplorare soluzioni che possano mantenere la sede nel cuore della città, che offre molteplici occasioni di immobili liberi per poter realizzare una struttura moderna e adatta all'erogazione di servzi di qualità, salvaguardando anche la sicurezza degli impiegati. "Quando si affrontano temi così importanti - conclude il partito - c'è bisogno di un dibattito approfondito che non porti a scelte affrettate da cui poi è difficile tornare indietro. Soprattutto quando si parla di una sede storica quale è quella della Camera di Commercio. Ci preme ricordare che tutte le più importanti città italiane ospitano nei loro centri la sede della Camera di Commercio, e Lucca non puo' essere da meno".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie