Anno XI 
Sabato 18 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Settembre 2025

Visite: 203

Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per la sua nomina a nuovo direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia. La nomina, approvata all'unanimità, entrerà in vigore da ottobre 2026 e durerà fino a marzo 2030.
 
«È motivo di orgoglio vedere una donna della nostra terra ascendere a un ruolo così prestigioso nel panorama della musica lirico-sinfonica italiana e internazionale» afferma Simoni. «Beatrice rappresenta un esempio di talento, disciplina e dedizione, qualità che meritano riconoscimento e sostegno».
 
Simoni sottolinea come questa nomina porti visibilità non solo a Venezi, ma anche al territorio lucchese e alla Toscana intera: «Quando una nostra concittadina raggiunge traguardi di eccellenza, ne beneficia la comunità: cultura, turismo, immagine. Mi auguro che questo successo possa stimolare sempre più investimenti nella formazione musicale e nelle istituzioni culturali della nostra regione».
 
Insieme al generale Roberto Vannacci e al segretario federale Matteo Salvini, Simoni esprime fiducia nei valori della Lega che sostengono merito, impegno e valorizzazione del talento:
 
 «La destra è dalla parte di chi costruisce, di chi crea, di chi innova. Congratulazioni vivissime a Beatrice Venezi: che questo incarico sia uno straordinario trampolino per la sua arte e un faro di ispirazione per i giovani toscani»
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie