Politica
Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1876
“Il sindaco Mario Pardini deve chiarire sulla presenza di dinamiche inquietanti all'interno della sua maggioranza. Da tempo sono diffusi sui social contenuti di denuncia rispetto a intimidazioni che avvengono nei confronti di chi, a destra, è critico rispetto all'attuale amministrazione: e non possiamo correre il rischio che a Lucca si riapra in maniera dirompente una nuova stagione di violenza politica, simile a quella che in un passato non lontano la Città ha già attraversato e che tutti noi ricordiamo con preoccupazione”.
Così i consiglieri comunali lucchesi dei gruppi PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista.
“Ci riferiamo in particolare a Carlo Fusi, ex candidato della lista di centrodestra per Barsanti, che afferma in un recente video facebook di aver ricevuto il 1 luglio un'aggressione fisica, da parte di un presunto braccio destro di "Offendere Lucca", forza politica di maggioranza, guidata da uno "sceriffo" - sottolineano i consiglieri - Non occorre molta fantasia per capire che i riferimenti sono a Difendere Lucca e Barsanti. Tutto questo è molto preoccupante: le prime notizie si ebbe tra i commenti di un post del sindaco del 14 luglio, poi parzialmente cancellati.
Tra i fatti denunciati, anche minacce agli amici dell'aggredito, e anche, durante una riunione in Comune alla presenza del capo di gabinetto, intimidazioni a una cittadina animalista, anche in questo caso per prevenire polemiche pubbliche contro l'amministrazione.
Le affermazioni riferite indirettamente all'associazione Difendere Lucca, al suo capo politico ed ad alcuni suoi esponenti, sono molto gravi, soprattutto perché la lista Difendere Lucca, accusata di perpetrare violenze e spedizioni punitive e minacce, esprime tre consiglieri comunali di maggioranza e due assessori della Giunta Pardini.
Riteniamo che, di fronte a quanto detto pubblicamente, da un ex candidato di questa maggioranza, debbano esserci dei chiarimenti.
Ci chiediamo: Il Sindaco è a conoscenza di tali avvenimenti e, in caso affermativo, è in grado di smentire che i fatti come descritti nel video siano avvenuti?
Ove si tratti di affermazioni non veritiere e dunque calunnionse, ha intenzione di prendere provvedimenti atti a tutelare l'immagine sua e della Giunta, che esprime due componenti del movimento Difendere Lucca?
L'assessore allo Sport, capo politico del movimento Difendere Lucca, ha provveduto a fare lo stesso?
Se, invece tali affermazioni corrispondessero, anche solo parzialmente, al vero - noi ovviamente ci auguriamo di no! - quali provvedimenti il Sindaco intende prendere al fine di tutelare l’onorabilità dell’amministrazione e della maggioranza consiliare che lo sostiene? Auspichiamo, da parte di Pardini, finalmente un atteggiamento diverso da quello invece mantenuto dal sindaco quando è stato reso noto che Barsanti ha partecipato ad un'iniziativa pubblica, in uno spazio comunale, alla presenza online del pregiudicato Palmeri: e non possiamo che esprimere disagio per il ripetersi di accadimenti, che originano tutti dall'estremismo di destra determinante per la vittoria di Pardini, e che rendono il clima cittadino tutt’altro che sereno”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 628
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento, a firma dei Comitati Sanità Lucca per una Sanità Migliore e Salviamo il Campo di Marte, sul problema dell’esclusione delle mail come modalità invio referti esami:
"Quando dicevamo che certi dirigenti della sanità a forza di vivere nei loro uffici fra aria condizionata e scartoffie sono ormai diventati degli Aristocratici della sanità forse vedevamo giusto.
Dopo Ferragosto, dopo il casino che stanno creando con l’annuncio che continuano a riproporre di vendere dei padiglioni del Campo di Marte, sono bastati pochi giorni ai Comitati Sanità per raccogliere oltre mille firme di cittadini indignati.
Si sono inventati un altro modo per rendere più complicata la vita dei cittadini, viene comunicato che i risultati delle analisi non verranno più spediti per mail, secondo una comoda modalità che ormai da anni ha preso piede.
Nel loro comunicato si legge di problemi di indirizzi errati, di privacy, ma basta rivolgersi ad uno dei tanti laboratori privati, e l’invio dei referti di analisi avviene semplicemente per mail, solamente che il file allegato è protetto da password, la stessa che il paziente riceve al momento dell’effettuazione dell’esame.
Ma quello che deve indignare i sudditi dell’Area Vasta Nord Ovest è che mentre i loro megadirigenti, dicono di studiare soluzioni e promettono che in tempi brevi riusciranno a modificare il sistema per ripristinare il servizio consegna referti per mail, se andiamo a leggere le modalità di consegna dell’Area Vasta Sud Est alla pagina Ritiro referti on line (uslsudest.toscana.it) leggiamo: “i referti saranno inviati per posta elettronica in due mail distinte, una con il referto e una con la password. Il sistema di autorizzazione con password e doppia mail è finalizzato a garantire la massima sicurezza e la totale riservatezza dei dati sensibili e personali del paziente nel rispetto della Privacy.”
Si conferma così che i cittadini dell’area vasta Nord Ovest sono trattati come esseri di serie B, per altri toscani basta la mail per noi no perché i nostri dirigenti devono ancora studiare come fare, semplice basta copino l’area vasta Sud Est.
Come comitati chiediamo che i nostri megadirigenti prima di togliere l’invio per mail, modifichino il sistema ed usino le password come fanno altre aree vaste e magari ci mandino un ringraziamento visto che gli abbiamo suggerito dove andare a trovare la soluzione.
Ai cittadini della piana di Lucca diciamo continuate a sostenerci, stateci vicini e rimaniamo attivi,
uniti riusciamo anche a contare".