Politica
Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 901
L'amministrazione comunale ha individuato come nuova sede per il mercato ortofrutticolo di Lucca l'immobile ex "CEDM", Centro Ecologico Distribuzione Merci, denominato "Lucca Port", sito in via delle Città Gemelle nel quartiere di Sant'Anna.
"Una scelta - dichiara l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci – che testimonia la volontà dell'amministrazione di valorizzare e rilanciare il mercato ortofrutticolo, una vera e propria risorsa di eccellenza per il nostro territorio. Ritengo che la nuova rotta intrapresa rappresenti una vera e propria opportunità per gli operatori, che potranno lavorare in un ambiente adeguato e proseguire così una storia importante di commercio e qualità".
"La sede individuata – prosegue Granucci - è in una posizione strategica, visto che si trova in prossimità dell'uscita autostradale e nel quartiere più popoloso del territorio comunale. Le condizioni dell'immobile sono buone e, dopo gli adempimenti necessari, di cui sono già stati incaricati gli uffici competenti, il mercato ortofrutticolo di Lucca avrà finalmente nuova vita in un luogo all'altezza della sua storia e della sua rilevanza per il commercio territoriale".
Verrà quindi attuato un costante coordinamento tra uffici, per gli adempimenti necessari conseguenti all'adozione della suddetta deliberazione. In particolare, con il procedimento di approvazione del Piano Operativo saranno individuati la categoria funzionale e la destinazione d'uso idonea per l'immobile prescelto. Seguiranno poi la progettazione degli adeguamenti tecnico-edilizi e lo sgombero del materiale presente nel magazzino dell'immobile.
Successivamente, gli uffici competenti predisporranno e pubblicheranno la manifestazione d'interesse per gli operatori economici.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1048
La Lucchese 1905 aggiorna i propri sostenitori e le famiglie dei giovani atleti riguardo alla situazione degli impianti sportivi assegnati al settore giovanile Rossonero in sostituzione dei campi storici dell’Acquedotto. L’amministrazione comunale di Lucca ha assegnato alla Lucchese 1905, per le attività delle cinque squadre del settore giovanile, i campi di San Vito e di Sant’Anna. L’iter di assegnazione è stato più lungo del previsto, poiché il Comune di Lucca ha dovuto avviare un processo di messa a norma di vari impianti sportivi del territorio. Questo processo è tuttora in corso, e una volta completato, gli impianti saranno riassegnati alle diverse realtà sportive locali. Nel dettaglio, il campo di San Vito, il cui manto è stato recentemente curato e rinnovato dalla società rossonera, non dispone attualmente di spogliatoi a norma, che dovranno essere sistemati nelle prossime settimane. Per quanto riguarda il campo di Sant’Anna, invece, gli spogliatoi sono già disponibili, ma il manto necessita di interventi di ristrutturazione. Entrambi i campi richiedono, inoltre, l’installazione di un’adeguata illuminazione notturna. Anche in questo caso, il Comune di Lucca sta facendo il possibile per accelerare i lavori, ma sono necessari tempi tecnici per completare ogni intervento.