Politica
Giovannetti e Bresciani: "Giù le mani dalle scuole di Pietrasanta"
No a qualsiasi alterazione dell'attuale assetto scolastico di Pietrasanta. E' perentoria la posizione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti e del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani

Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 531
"Dopo l'incontro con il personale medico e paramedico, dopo avere ascoltato le varie testimonianze e il pensiero di chi tutti i giorni opera all'interno del S. Luca, registriamo che le problematiche sono quelle degli altri ospedali toscani, prima fra tutte la sicurezza, specialmente in certe fasce orarie.
Per questo esprimiamo la nostra contrarietà a quanto dichiarato in queste ore dalla Direttrice Generale della Usl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani che limita la questione e la soluzione a un necessario cambio di passo in ambito civile e culturale. Noi crediamo che sicuramente siano due aspetti importanti ma che, se necessario, ben venga una maggiore presenza delle forze dell'ordine. È questo, a nostro avviso, l'unico modo per garantire l'incolumità e la sicurezza di chi opera all'interno dell'ospedale e di chi ci si reca come paziente".
Con queste parole il Consigliere regionale e componente della Commissione che si occupa della sanità Diego Petrucci, il Capogruppo regionale Vittorio Fantozzi e la neo Capogruppo provinciale Mara Nicodemo, tutti di Fratelli d'Italia, hanno commentato la visita al S. Luca che si è svolta nella mattinata di oggi.
I tre esponenti di Fratelli d'Italia hanno ascoltato i dipendenti dell'ospedale S. Luca, esprimendo la solidarietà del gruppo per la pericolosità e il rischio che questa professione comporta. Fra le criticità emerse, le regole d'ingaggio della polizia privata, fra l'altro anche riguardo al loro numero esiguo e anche la collaborazione con le varie forze dell'ordine. Altro problema la carenza di telecamere, la mancanza di una comfort zone delle sale d'attesa, altre carenze strutturali come la porta di entrata e uscita in psichiatria da calibrare meglio.
I due Consiglieri regionali Fantozzi e Petrucci e quello provinciale Nicodemo hanno preso l'impegno di tenere sotto controllo la situazione, riservandosi di procedere con richieste specifiche rispetto a quanto emerso nella positiva visita.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 342
Ieri si è insediato il Consiglio Provinciale di Lucca e nell'assise si è formato il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, composto da Mara Nicodemo, che ricoprirà il ruolo di capogruppo, e Simone Frugoni.
"Porteremo avanti un'azione di opposizione serrata, puntuale, attenta e al contempo responsabile. L'unico obiettivo della nostra azione è lavorare nell'interesse di tutto il territorio della nostra straordinaria Provincia e dei suoi abitanti", hanno spiegato Nicodemo e Frugoni.
"Siamo onorati di sedere in questi banchi - hanno sottolineato i due neo consiglieri - e ringraziamo per questo tutta la comunità politica di Fratelli d'Italia, gli eletti ai vari livelli, il Consigliere Regionale Vittorio Fantozzi e il Coordinatore Provinciale Riccardo Giannoni. Rimane un pizzico di amaro in bocca per non essere riusciti nell'impresa di riportare, dopo oltre vent'anni, la Provincia di Lucca al centrodestra. Cogliamo l'occasione per ringraziare il Sindaco di Lucca Mario Pardini per averci provato guidando con tenacia e determinazione la coalizione e le liste civiche collegate in questa sfida, che appariva fin dall'inizio praticamente impossibile. Il buon governo che sta portando avanti a Lucca con Fratelli d'Italia e gli altri alleati è evidentemente apprezzato ed il consenso che ha ottenuto, anche oltre i confini del centrodestra, tra diversi amministratori di liste civiche ne è la testimonianza più chiara."
"Fratelli d'Italia - commenta il Presidente Provinciale di FDI Riccardo Giannoni - consolida la sua presenza nelle istituzioni. Un risultato che è il frutto di una costante crescita di fiducia nei confronti dei nostri eletti che ci onora e che al contempo ci responsabilizza. I candidati di Fratelli d'Italia presenti nella lista unitaria del centrodestra hanno infatti ottenuto il sostegno di oltre 80 consiglieri comunali sparsi sul territorio provinciale, quindi ben oltre i confini del nostro partito. Un apprezzamento dell'azione svolta fino ad oggi che, come detto, ci impegna non solo a continuare ma ad intensificare il lavoro sul territorio. Sappiamo che c'è ancora molto da fare - conclude Giannoni - ma siamo consapevoli di essere sulla buona strada, quella che ci consentirà di garantire l'alternanza e riportare il buon governo del centrodestra nei vari Comuni ed in Provincia".


