Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 433
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1240
Fabio Barsanti vice-sindaco a breve? Se è così è la ennesima riprova che, quando Barsanti passa all'incasso il sindaco obbedisce, dimostrando ovviamente di avere le mani legate, invischiato com’è in un sistema contorto di equilibri dove deve tenere tutto dentro e tutto insieme, visto che per vincere si è apparentato con tutti, da Difendere Lucca, già Casapound, ai no vax.
Certo, almeno un certo imbarazzo dovrebbe percepirlo Pardini, visto che un suo assessore presenzia ad eventi in cui si collegano a distanza pluripregiudicati latitanti: non abbiamo sentito esprimere in merito né una parola di dissenso, né di presa di distanza, né di condanna nei confronti dell’assessore Barsanti.
E quindi che fa il sindaco? Lo promuove con la delega da vice sindaco? Oppure mostra la schiena dritta e rimanda la decisione a più avanti visto quello che è appena successo?
La verità è che Pardini è politicamente in un angolo e la frustrazione e il nervosismo che ha dimostrato nelle sue esternazioni social vanno ben oltre i fatti del Consiglio Comunale di martedì scorso. Se fossero confermate le indiscrezioni rilanciate dalla Gazzetta se ne dovrebbe concludere che questa vicenda si sta trasformando per Barsanti nell’ennesima occasione per dimostrare alla maggioranza che sostiene il sindaco che senza di lui lo stesso sindaco non ha i numeri per governare. Altro che civismo e moderatismo, il baricentro politico dell’amministrazione di Lucca è, da tempo, l’estrema destra.