Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 679
“Hanno preferito montare una polemica sul nulla proprio per giustificare Barsanti e un latitante come Palmeri e per poter rimanere in silenzio su quanto accaduto, visto che non mi sono mai permesso di definire il sindaco mafioso. Proprio perché sono un componente del Consiglio comunale, sarebbe importante che l’Amministrazione tutta e il sindaco difendessero pure la principale istituzione cittadina dalle pesanti offese che Palmeri mi ha rivolto e che pure oggi continua a ribadire sui social dall’impunità della sua latitanza. E sarebbe importante rispondessero alle domande che poniamo per sgombrare finalmente ogni dubbio che la giunta non fornisce alcuna giustificazione politica a un condannato in via definitiva per reati gravi”.
Così il consigliere comunale Daniele Bianucci, sul caso Palmeri.
“Sono sinceramente grato alle tantissime persone, istituzioni, associazioni e forze politiche, a partire dalla mia famiglia, che mi sono stati vicino: da tutti voi, invece, non sono stato lasciato solo - conclude Bianucci - Mi spiace che qualcuno abbia voluto strumentalizzare le mie affermazioni e montarle ad arte, solo per non rispondere alle domande poste su un fatto grave e per evitare di prendere posizione sulle offese che ho ricevuto”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1470
Miglior momento... storico non poteva esserci, questo è poco, ma è sicuro. Secondo gli accordi politici intercorsi tra le forze di maggioranza sin dall'arrivo a palazzo Orsetti e anche secondo alcune indiscrezioni, l'attuale assessore allo Sport Fabio Barsanti, leader di Difendere Lucca forza politica che in giunta ha due assessori, Barsanti e l'assessore alla Cultura Sua Pisano, sarebbe in procinto di assumere la carica di vice sindaco al posto di Giovanni Minniti della Lega. La notizia non è uno scoop dal momento che rientra nelle intese di carattere politico che si sono raggiunte dopo la vittoria elettorale. Mario Pardini sapeva già che prima o poi sarebbe venuto il turno di Fabio Barsanti, il problema, se così si può dire, è scegliere il momento giusto per l'avvicendamento. Secondo alcune indiscrezioni pare che il primo cittadino non voglia giungere all'appuntamento elettorale con a fianco la figura di Barsanti, indubbiamente e per certi versi 'imbarazzante' anche alla luce delle vicende che un mese sì e l'altro pure il centrosinistra tira fuori in merito alle sue presunte simpatie nostalgiche. Quindi, è ovvio che se vice sindaco deve diventare, che vice sindaco sia e ora sarebbe il periodo giusto per restare in carica almeno un anno e mezzo o giù di lì. C'è poi, però, anche la questione della presidenza della Provincia dove Mario Pardini ha le carte in regola per poter sostituire l'attuale presidente Luca Menesini, ma anche qui c'è un ma e quel ma potrebbe essere legato alla opportunità politica di avere come vice il segretario di Difendere Lucca. Di certo si sa soltanto che prima o poi Fabio Barsanti sarà il vice sindaco di Lucca.