Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 559
Sabato 18 Maggio 2024, dalle 10 alle 12, Fattoria Urbana Drappo Verde (ex-Fattoria degli Albogatti, via della Scogliera, Lucca).
La volontà di contribuire a migliorare l'ambiente in cui si vive e si opera è un atteggiamento civile e corretto, che Sistema Ambiente e il Comune di Lucca intendono premiare con un riconoscimento simbolico ma denso di significati.
È questo il senso della manifestazione di sabato 18 maggio, quando l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi, reduci dal successo della campagna di sensibilizzazione "Me la raccogli?", premieranno con gli attestati al merito ambientale ben 15 realtà del territorio, impegnate fortemente nella tutela dell'ecosistema e del territorio, nell' ambito del progetto "Io amo l'ambiente".
Un numero che cresce, visto che lo scorso anno le associazioni premiate furono 12, per un impegno ambientale che anche grazie alle varie campagne promosse dall' amministrazione comunale e dall'azienda che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti a Lucca , è in evidente aumento.
Dalle 10 alle 12 sono state invitate le rappresentanze delle seguenti associazioni : Associazione ambientale Oltreserchio, Coscienze Ecologiche, associazione Ronco/S.Concordio, Plastic Free, Legambiente-Puliamo il Mondo, Gruppo Pulire Insieme (Mammoli, Mastiano), Uniti per l'Oltreserchio, I Bucaneve, L'amore non conta i cromosomi, Scuolina Raggi di Sole, Asd Sport & Fun, Terra di Tutti, Associazione Talea, Pons Tectus e Ombrina.
A ognuno dei partecipanti un attestato di questa iniziativa "Io amo l'ambiente " nel quale Sistema Ambiente e Comune di Lucca ringraziano ognuno " per l'impegno, la passione e l'amore che metti nel rendere più curato e tutelato il nostro territorio". Insieme a esso, anche la possibilità di tre ritiri gratuiti in più, rispetto ai tre già concessi a tutti , di rifiuti ingombranti , da utilizzare entro il giugno 2025.
" Vogliamo esprimere in questo modo la gratitudine per la collaborazione preziosissima che queste associazioni ambientaliste- dice Sandra Bianchi , presidente di Sistema Ambiente- con la loro attività sul campo offrono alla città. Persone che non hanno paura di sporcarsi le mani per raccogliere rifiuti oppure fare operazioni di ripulitura varia. Persone con tanta buona volontà e tanti sani principi che ci fanno davvero ben sperare per un futuro migliore. Insieme a loro vogliamo ringraziare anche tutti i singoli cittadini che con le loro azioni quotidiane migliorano l'ambiente e il decoro delle nostre zone, anche con piccoli gesti, che diventano grandissimi se sommati fra loro"
""Questo evento attesta il valore della collaborazione e delle sinergie che si creano sul territorio con l'obiettivo di una città sempre più pulita, bella e dinamica. Durante l'ultimo anno sono state numerose le raccolte organizzate dalle diverse realtà del territorio e le attività intraprese per ripulire l'ambiente da rifiuti circostanti di ogni tipologia- commenta l'assessore all'ambiente del comune di Lucca Cristina Consani- Una collaborazione che, con il costante supporto di Sistema Ambiente, ha portato frutti tangibili e significativi a tutto il territorio. Come assessore all'ambiente, tengo particolarmente a ringraziare personalmente tutte le associazioni ambientaliste, ecologiste e i comitati che si sono spesi e adoperati affinché queste raccolte di rifiuti proseguissero con intensità e costanza, per tutelare le bellezze della nostra città e fornire un supporto valido al nostro lavoro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 653
- Galleria:


