Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 547
Sono rimasto sorpreso dalla volontà dell'amministrazione comunale di reintrodurre la tassa sui passi carrai già eliminata dall'amministrazione Fazzi circa 20 fa. É evidente che l'aumento della tassazione si muove nel verso di una visione illiberale dell'amministrare e che invece di camminare nel senso di una necessaria continua riorganizzazione ed efficientamento dei servizi si limita a far pagare, a piè di lista, ai cittadini sprechi e incapacità nella gestione della macchina comunale e della politica.
Mi sembra importante ricordare anche la notevole conflittualità che questa imposizione comporta e che i costi di gestione elevati non saranno certamente soddisfatti dai 50-70 euro che il sindaco Pardini ha previsto in prima battuta come media del costo per i cittadini.
Permettetemi infine una piccola osservazione sull'annuncio fatto dal sindaco: non so se fa parte di una strategia di comunicazione, ma certamente è alquanto singolare che si giustifichi la nuova tassa con il dire che in Italia l'hanno tutti i Comuni, cosa non vera; ed è singolare anche la distanza manifestata verso i comuni cittadini, quando si afferma con notevole leggerezza che 50-70 euro pesano poco sulle tasche degli amministrati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 404
Approvato questa mattina in giunta comunale il progetto di fattibilità per la riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche per i marciapiedi di Viale Cavour, via Tinivella, Viale Del Prete e piazza Curtatone.
“I lavori verranno affidati nelle prossime settimane, abbiamo programmato di aprire i cantieri nel mese di marzo – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – in viale Cavour verrà realizzato un collegamento ciclopedonale fra la Stazione ferroviaria e il sottopasso di San Concordio con inserimento di un percorso a punti led che darà nuova sicurezza ai cittadini. Riqualificazione marciapiedi anche fra viale Carlo Del Prete angolo via Barsanti e Matteucci fino a via Tinivella compresa (590 metri); infine sarà sistemato anche il perimetro di piazza Curtatone (140 metri). Tutto con un costo di 800mila euro”.
I nuovi marciapiedi già realizzati - via Gramsci (lato nord zona Stadio) e via Pelliccia (lato est) per 360 metri e un costo complessivo di 174mila euro. Via Vecchia Pesciatina (lato nord 390 metri), via delle Tagliate II S. Anna (lato ovest 155 metri), via Nicola Bandettini (lato nord 85 metri); via Passaglia (lato nord 80 metri); via Francesconi (lato est 320 metri); via Ungaretti angolo via Bandettini (lato est 480 metri) e percorsi all'interno parco Robinson e nuovi giochi (via Don Minzoni 100 metri) il tutto per una spesa di 410mila euro.