Politica
Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 443
Difendere Lucca è tornata nuovamente nelle zone colpite dal maltempo in Toscana. "Situazione ancora difficile, siamo pronti per ulteriori interventi. Chi vuole mettersi a disposizione può contattarci", fa sapere il movimento in una nota.
Dopo l'intervento del 5 novembre scorso a Quarrata, Difendere Lucca si è unita alle squadre di intervento nella zona industriale di Montale, in provincia di Pistoia. Questa zona è stata colpita dalla rottura dell'argine del torrente Agna.
Qui i volontari di Difendere Lucca si sono uniti ai soccorritori organizzati da Sol.Id onlus, operando in uno stabilimento che conta 35 operai e stima danni al momento per oltre 2 milioni di euro. L'attività è consistita nella pulizia e nella rimozione del fango dai locali, nonché dalla movimentazione di beni dai magazzini allagati".
- Galleria:
Ascolto e partecipazione: un'assemblea pubblica del centrosinistra per il Morianese e la Brancoleria
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 439
"Ascolto e partecipazione". Prosegue, all'insegna di questi due impegni, il nuovo corso del centrosinistra nella Città di Lucca: con una serie di incontri pubblici che mirano ad un confronto diretto con le cittadine e i cittadini dei paesi, dei quartieri e delle frazioni.
Il prossimo appuntamento è per giovedì prossimo (16 novembre) con un'assemblea che si svolgerà alle ore 21 al ristorante Erasmo, in via Nazionale 1778 a Ponte a Moriano, e a cui sono invitate tutte le persone che vivono, operano e hanno a cuore la cura e lo sviluppo del Morianese e della Brancoleria.
L'iniziativa è promossa dai gruppi consiliari del centrosinistra e dalle forze politiche della coalizione.
"Desideriamo essere promotori di una discussione che sappia allargarsi a tutta la comunità, ed essere motore di quel cambiamento che le cittadine e i cittadini chiedono e ci chiedono - evidenziano i promotori -. I temi che potremo affrontare durante l'assemblea sono molti, e sono quelli che gli abitanti di questa porzione di territorio ci hanno sottoposto in questi mesi: il progetto di riqualificazione della piazza e del parcheggio intorno al Teatro, avviato dalla precedente amministrazione; il recupero del posteggio al campo sportivo di Saltocchio (Manichino); strade e frane; necessità di passaggi pedonali protetti; traffico, viabilità e sosta; futura gestione del Teatro Nieri; stato delle strade di accesso alla Croce di Brancoli; progetti di ripopolazione della collina; lotta all'inquinamento; criticità nella raccolta dei rifiuti; recupero e valorizzazione degli spazi comunali; stato del campo polivalente di via Volpi; controllo della velocità stradale; Fiume Serchio e sicurezza idraulica. Raccoglieremo segnalazioni e proposte, spiegheremo quello che sta facendo l'amministrazione comunale a riguardo e proveremo a costruire insieme idee più avanzate ed efficaci per contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini".
"Queste assemblee sono il primo passo di un nuovo percorso di ascolto e partecipazione, che ci impegniamo ad assumere come metodo di lavoro, e che intendiamo sviluppare in tutte le zone del territorio comunale - evidenzia il centrosinistra -. Siamo convinti serva davvero il coinvolgimento e il protagonismo di tutte e tutti, nessuno escluso: per costruire insieme un'alternativa concreta ed efficace a chi oggi governa la Città, e sta dimostrando di non essere all'altezza delle aspettative e dei bisogni della cittadinanza e del territorio".