Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 640
"Dopo la batosta giudiziaria, diciamo per favore basta all'arroganza dell'amministrazione comunale e, dopo il disastro di cui loro sono diretti responsabili, gli assessori Buchignani e Granucci facciano finalmente un passo indietro. Come ripetiamo da mesi, sia il sindaco ad abbandonare la sua latitanza e a prendere in mano la situazione del Mercato del Carmine; interrompa quindi le sue lunghissime vacanze e apra urgentemente un tavolo per fare ciò che andava realizzato fin da subito: cercare un accordo, per evitare che salti il progetto e la Città perda definitivamente l'importante finanziamento, destinato alla ripartenza del territorio".
Sono i consiglieri del centrosinistra Daniele Bianucci e Valentina Simi a commentare la sentenza del giudice, in merito allo sgombero ordinato dal Comune per il Mercato del Carmine.
"Da tempo dicevamo che eravamo fortemente preoccupati che le famiglie delle attività attualmente presenti nella struttura finissero in mezzo ad una strada - sottolineano Bianucci e Simi - Nonostante la sentenza del giudice, oggi non è però certo una bella giornata per Lucca. Perché da parte nostra, una volta di più, confermiamo la posizione di sempre: noi sosteniamo con forza il percorso avviato da tempo per il pieno recupero della struttura, e per l'affidamento della gestione della stessa alla società che più di un anno fa è risultata vincitrice dell'apposito bando e ha poi firmato la relativa concessione. Proprio per questo, da mesi ci eravamo rivolti al primo cittadino Pardini e all'amministrazione comunale, affinché la via del dialogo prevalesse sulla voglia del braccio di ferro giudiziario, che oggi mette a forte rischio il progetto, i finanziamenti e i lavori di ristrutturazione del mercato. Nei confronti dei commercianti, al posto del tanto sventolato dialogo in campagna elettorale, il sindaco e gli assessori hanno però scelto - nonostante le nostre raccomandazioni - la prova di forza: è andata evidentemente male. Adesso però basta: è l'ora di stoppare l'arroganza dell'Amministrazione, si cerchi il confronto e si provi con tutte le forze a trovare un accordo, prima che sia troppo tardi".
"Ma davvero questo muro contro muro non poteva essere evitato? A chi giova tutto questo? - incalzano Bianucci e Simi - Non certo ai cittadini lucchesi, che oltre al danno si vedono notificare pure la beffa: i finanziamenti sono a rischio, e alla comunità sono accollate pure tutte le spese giudiziarie causate dall'incapacità di dialogo di Buchignani e Granucci. E, in questo quadro, più di tutto, stupisce e preoccupa il silenzio del sindaco: cosa aspetta ad intervenire nella questione, per trovare una soluzione che ponga fine alla battaglia in tribunale? Il suo ufficio stampa ha spiegato che, causa ferie, il primo cittadino non riceverà più i cittadini fino ad ottobre. In pratica, per i prossimi mesi, Pardini si occuperà solo di feste, cene e concerti. Ma i cittadini lucchesi lo hanno eletto per risolvere i problemi: la vicenda del Mercato del Carmine è troppo essenziale per attendere la fine delle vacanze, e per questo torniamo a chiedere un impegno urgente e diretto del sindaco".
Sport, Del Barga: "Assessore Barsanti già venuto in commissione Lavori pubblici. Bianucci non c'era"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 814
Lorenzo Del Barga, capogruppo di Difendere Lucca in consiglio comunale, interviene su quella che definisce "la polemica del giorno della sinistra lucchese". "L'assessore allo sport Barsanti è intervenuto in commissione Lavori pubblici - di cui faccio parte - il 30 giugno scorso. All'ordine del giorno c'era la situazione degli impianti sportivi ed in particolare i primi a rischio revoca concessione, fra cui San Cassiano".