Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 593
Le Farmacie parte della rete Farma Acquisition Holding presenti nel territorio di Lucca hanno deciso di aderire al progetto "Adotta una mamma e il suo bambino" dell'Associazione Consulenza per la Famiglia, con l'obiettivo di sostenere le donne in attesa di un figlio e per assisterle nell'affrontare le difficoltà correlate alla genitorialità.
Durante la seconda settimana di maggio - dall'8 al 14 - nelle farmacie partner del progetto sarà possibile donare prodotti di prima necessità e alimenti per la cura e la crescita del bambino da 0 a 2 anni. Tutti i beni raccolti saranno successivamente distribuiti alle donne in difficoltà individuate e assistite dall'Associazione che ogni mese, durante il 2022, è riuscita a sostenere circa 50 famiglie.
Le farmacie della rete Farma Acquisition Holding sono da sempre presenti sul territorio e sposano progetti concreti di aiuto come quello promosso dall'ACF, una onlus che da più di trent'anni offre servizi per le famiglie, le coppie, le donne, i giovani e i bambini della provincia di Lucca.
Chiunque volesse attivamente partecipare al progetto "Adotta una mamma e il suo bambino" donando, può recarsi nelle date indicate nelle seguenti farmacie della città di Lucca e dintorni:
- Alliance Farmacie Comunali Lucca 24, Piazza Curtatone, 7 , Lucca
- Alliance Farmacie Comunali San Vito, Via Vecchia Pesciatina, 922, Lucca
- Alliance Farmacie Comunali Sant'Angelo, Viale G. Puccini, 1602 , Lucca
- Alliance Farmacie Comunali Monte San Quirico, Via per Camaiore, 1162/1168 , Lucca
- Alliance Farmacie Comunali Nozzano, Via di Balbano, 5 , Lucca
- Alliance Farmacie Comunali Fornoli, Viale Papa Giovanni XXIII, 21 , Lucca
- Alliance Farmacie Comunali Capannori Centro, Piazza Aldo Moro, 4, Capannori
- Alliance Farmacie Comunali Capannori Nord, Viale Europa, 1, Capannori
- Farmacia Mazzorini, Via delle Tagliate I°, 217 , Lucca
- Farmacia Sodini, Via I Maggio, 16 , Borgo a Mozzano
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 708
"Basket le Mura: fare tutto il possibile per supportare la società di pallacanestro femminile, un vero e proprio punto di riferimento sportivo per il territorio ad altissimo livello e di grandissima qualità". A dirlo sono i consiglieri comunali del Partito Democratico, Francesco Raspini e Chiara Martini.
"Stiamo seguendo le vicende della società con apprensione e dispiacere - spiegano - e siamo convinti che sia opportuno fare di tutto per supportare questa realtà che rappresenta un fiore all'occhiello nel mondo sportivo lucchese e non solo. Crediamo che l'amministrazione comunale e tutti i livelli istituzionali del territorio possano e debbano fare tutto quello che è in loro potere non solo per essere vicini alla società, ma soprattutto per favorire quei contatti e quelle iniziative utili a consentire al Basket Le Mura di continuare a militare nei massimi campionati e salvare quello che è un vero e proprio patrimonio cittadino. Stiamo parlando di una squadra che solo pochi anni fa regalava ai tifosi e a tutta la città l'orgoglio del titolo di campione d'italia. Quante realtà sportive del nostro territorio possono vantare questo palmares?
Per questo nulla deve essere lasciato intentato. Questa amministrazione ha spesso dichiarato di voler puntare sullo sport. Ecco questo è il momento di dimostrare che, oltre alle buone intenzioni, c'è la forza, la capacità, la determinazione e la volontà di fare qualcosa per salvare questa squadra. Ma ovviamente l'amministrazione comunale da sola non può bastare. Tutti i livelli, istituzionali, politici, imprenditoriali, insomma tutta la società civile lucchese, deve provare a dare un segnale e dimostrare di crederci.
"Allo stesso tempo - concludono i consiglieri - siamo vicini alla società alla quale abbiamo chiesto un incontro che si terrà nei prossimi giorni e nel quale ribadiremo la nostra volontà di metterci a disposizione per sostenere ogni iniziativa o per rilanciare ogni appello, proprio consapevoli di quanto il Basket Le Mura sia un bene comune della città, da proteggere, valorizzare e far crescere".


