Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 577
“Riteniamo profondamente errate e gravi le dichiarazioni di una certa opposizione che, riguardo al bilancio recentemente approvato dall'amministrazione, ha preferito ancora una volta strumentalizzare i dati e declassare a pura bagarre politica una tematica che invece coinvolge direttamente imprese e famiglie del territorio”.
Non ci va di certo leggero Diego Carnini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, per definire le ultime dichiarazioni delle liste di minoranza in merito al bilancio varato dall’amministrazione lucchese.
Secondo Carnini, le opposizioni non fanno altro che strumentalizzare le scelte della giunta Pardini, definite al contrario virtuose e lungimiranti sia per lo sviluppo economico della città che per l’assistenza nei confronti dei nuclei familiari.
Conto utenze, asili nido gratuiti, suolo pubblico gratuito per le piccole attività, senza dimenticare gli sgravi del canone per gli ambulanti dei mercati fissi: tutte misure che Carnini non possono non essere classificabili come “anti-popolari” e che anzi daranno un grosso aiuto al tessuto sociale lucchese.
Inoltre, il consigliere di FdI sottolinea come tutte questi stanziamenti economici siano stati fatti con risorse in arrivo unicamente dallo stesso bilancio comunale.
“Teniamo inoltre a sottolineare – chiosa Carnini – ma forse anche questo all'opposizione è sfuggito, che tutte le azioni sopracitate sono state messe in atto con risorse proprie dell'ente, poiché l'avanzo di bilancio risultava bloccato per l'accertamento in corso della Corte dei conti. Le piccole riduzioni, necessarie per far quadrare i conti, sono state quindi ampiamente compensate da grossi interventi per le famiglie (utenze e asili nido) e sono decisamente apprezzabili, infine, la disponibilità e l'impegno dell'amministrazione per valutare ulteriori ed eventuali implementazioni nei prossimi mesi”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 538
“La decisione di proporre all’Unione ciclistica il 2026 come data per i campionati italiani è stata presa di comune accordo tra le amministrazioni di Lucca, Capannori, Montecarlo e Bagni di Lucca”. Così replica l’assessore allo sport Fabio Barsanti a Gianfranco Battaglia e a Francesco Raspini.
“Come amministrazione comunale - dichiara l’assessore Barsanti - stiamo lavorando per portare della nostra città l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia. Sappiamo non essere una sfida facile, ma le celebrazioni pucciniane potrebbero rappresentare il volano per ottenere, nel 2024, ciò che sul nostro territorio manca da circa quarant’anni. È nostro compito fare di tutto per ottenere questo traguardo, tentando di intercettare delle risorse che non sarebbero possibili al di fuori del 2024”.
“In caso di esito positivo - prosegue - realizzare i campionati italiani a poco più di un mese di distanza dal Giro avrebbe poco senso, e quest’ultimo metterebbe sicuramente in ombra gli italiani. Checché ne dica Battaglia, questa è stata una decisione unanime dei comuni di Lucca, Capannori, Montecarlo e Bagni di Lucca, frutto di tre incontri svolti nelle ultime settimane. Incontri nei quali è stato sottolineato, da parte di tutti gli enti, come anche il problema delle risorse per due eventi nello stesso anno fosse da tutti considerato un ostacolo difficilmente ovviabile. Parere condiviso anche da associazioni sportive e settori del ciclismo”.
“Dispiace constatare come Battaglia si sia prestato, per la seconda volta in poco tempo, a dinamiche da strumentalizzazione politica, giocando di sponda con Francesco Raspini, ex assessore di un’amministrazione che sullo sport ha totalmente fallito e che, per pudore, dovrebbe evitare giudizi poco credibili. Definire i campionati italiani evento più rilevante del Giro d’Italia, evento che catalizza un’attenzione internazionale, in ordine alle ripercussioni sul territorio - conclude l’assessore Barsanti - dimostra come spesso non si riesca ad andare aldilà del proprio orticello, lasciando in secondo piano il bene della città tutta”.


