Politica
Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1180
E' stato uno dei cavalli di battaglia nella campagna elettorale da parte dell'allora opposizione che adesso governa la città: "Rimuovete l'obbrobrio alla rotonda di piazzale Boccherini". E ora quanto ci sarà da aspettare?
Sì, perché Lucca, ormai, ha il suo monumento Pulp, chi lo avrebbe mai detto? Dopo che l'autore dell'opera finanziata con 80 mila euro dalla Fondazione Carilucca ha infilato le foglie dell'albero di metallo nel prato adiacente il monumento, appare evidente a tutti che si ha a che fare con una persona che definire imprevedibile è un eufemismo. Prima ha deturpato la sua stessa scultura asportando le foglie dai rami e nascondendole oltre a verniciare una scritta senza senso. Ora, nonostante la denuncia, ha aggiunto le foglie grondanti sangue: ma stiamo scherzando?
Ma chi viene da fuori Lucca, assistendo a questa puttanata, cosa penserà? Che, davvero, i lucchesi considerano questa un'opera d'arte? O che, magari, si sono bevuti il cervello?
Cosa dobbiamo aspettare per vedere rimuovere una volta per tutte questo capolavoro dell'arte contemporanea? Marcello Bertocchini, Ilaria Del Bianco, lex sindaco Tambellini e, adesso, la nuova giunta possono provvedere per favore tra un bagno in mare e l'altro?
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1231
Due spari in piena notte a Sant’Anna, all’altezza di via per Corte Sandorini, sentiti in maniera chiara da molti cittadini.
A raccogliere la segnalazione il consigliere comunale Daniele Bianucci, che ha evidenziato il fatto alla polizia municipale, chiedendo un approfondimento su quanto accaduto.
“Alcuni cittadini mi hanno segnalato che nella tarda serata di martedì sono stati sentiti chiaramente, in prossimità delle case, due spari nella zona che marca il confine tra Sant’Anna e Nave, e quindi in un’area densamente popolata - spiega il consigliere Daniele Bianucci - Gli spari arrivavano dalla parte del fiume: il primo circa alle ore 22; il secondo, venti minuti dopo. Secondo i cittadini è possibile che si trattasse di cacciatori, ma non c’è alcuna certezza a riguardo. Gli spari hanno naturalmente spaventato molte famiglie. Per questo, ho evidenziato quando accaduto alla polizia municipale, chiedendo di compiere un approfondimento sulla questione, per la piena sicurezza dell’intera popolazione”.


