Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1949
Carlo Calenda mi dà del traditore per il mio appoggio a Pardini per sindaco di Lucca. Il traditore è lui. Mario Pardini fino a una settimana fa era il candidato scelto da Azione in caso di ballottaggio. Fino a una settimana fa Azione era un partito di centro e la vicenda Genova lo dimostra. Poi c’è stata la caduta da cavallo sulla via di Damasco. Mercoledì scorso Letta e Calenda si sono incontrati, come riportato ieri sul Foglio, e hanno fatto l’accordo nazionale, Azione è diventata in pratica una corrente del Pd.
A quel punto improvvisamente Pardini è diventato un fascista, io sono diventato un incapace e un traditore. Mercoledì scorso, mentre io con i coordinatori del territorio di Azione, Piu Europa e Italia Viva, a fronte di testimoni, eravamo al tavolo con Pardini per siglare l’accordo, Calenda firmava a Roma sulla loro testa.
Faccio un appello contro questa vecchia politica di accordi nazionali che si fanno sulla testa dei cittadini delle città. Gli ultimi 10 anni di amministrazione a Lucca sono stati un disastro di fallimenti continui con una classe politica assolutamente inefficace e inconcludente. Io dico, appoggiamo Mario Pardini perché abbiamo finalmente la possibilità di far decollare Lucca con un candidato civico, che viene dalla società civile, un manager di successo, non un burocrate di partito.
Pardini non ha in coalizione né Casapound, né No Vax, né antidemocratici. La coalizione che sostiene Pardini è esattamente la stessa di quella che ha sostenuto Bucci a Genova che ha vinto con il 55 per cento. Tre liste civiche più i partiti tradizionali del centrodestra. Sosteniamo convintamente Mario Pardini e andiamo a voltare pagina per l’altra Lucca che abbiamo sempre voluto.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 783
“Le polemiche, talvolta davvero imbarazzanti, di questi ultimi giorni, hanno confermato che l'unica formazione di centro responsabile con a cuore il bene della città è Forza Italia-Udc”: lo afferma in una nota il commissario provinciale e comunale Udc Alessia Lombardi.
“Il trattamento vergognoso, al limite dell'offensivo, riservato ad Alberto Veronesi, a cui va la nostra solidarietà, da quelle forze politiche come Italia Viva e Azione che per mesi hanno assicurato discontinuità con il Pd – spiega in una nota – è la conferma di come quei movimenti siano composti da naufraghi del partito di Letta, alla ricerca di una visibilità da spendere poi solo e soltanto nei confronti del Pd stesso. La sudditanza nei confronti della sinistra è manifesta e conferma come l'unica forza davvero centrista, in grado di esprimere una sua posizione originale e confrontarsi alla pari con forze politiche di provenienza diversa è proprio Forza Italia-Udc”.
Per Lombardi la vittoria di Mario Pardini è a un passo proprio per la sua capacità di fare sintesi tra diverse sensibilità.
“Le adesioni alla candidatura di Mario che stanno continuando ad arrivare in questi giorni – conclude – sono la migliore dimostrazione di come il suo progetto sia in grado di unire e non dividere, al punto che importanti esponenti dello stesso centrosinistra hanno pubblicamente dichiarato di volerlo votare. Da una parte c'è Lucca che chiede il cambiamento, dall'altra solo il Pd che vuole difendere le sue posizioni di potere e che dimostra una preoccupante aggressività verso coloro che la pensano diversamente da far sorgere seri dubbi sulla tolleranza che esprime questo partito. Sta ai lucchesi dare ora un segnale inequivocabile: è il momento di cambiare e rilanciare Lucca dopo anni di occasioni perdute e di stasi amministrativa”.


