Politica
Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 152
Anche SìAmoLucca sostiene la protesta di commercianti e cittadini (soprattutto esercenti pubblici) che hanno manifestato negli ultimi giorni in città contro le chiusure anticipate. Chiusure con le quali si sono ridotti enormemente gli incassi, mentre si teme per ulteriori restrizioni destinate a portare una perdita consistente di posti di lavoro.
A prendere parte alla manifestazione di sabato scorso c'era la consigliera comunale Serena Borselli. "L'aspetto sanitario non può essere disgiunta da quello economico, oggi più che mai dobbiamo capire che si dovrà convivere con questo maledetto virus fino a primavera - spiega la lista civica in una nota -. I finanziamenti a sostegno di imprese e dei nostri commercianti rischiano di essere una goccia nel mare. E per questo, oltre ai contributi e alla detassazione, le attività produttive artigianali, commerciali e industriali hanno bisogno di poter continuare a lavorare. Trovare il sistema di mantenerle quanto più aperte possibile, deve essere la strada da seguire contemporaneamente alla tutela della salute di tutti".
Conclude la lista civica SìAmoLucca: "Quindi, se la sicurezza sanitaria rappresenta il primo punto programmatico per una futura progettualità del Comune, il secondo punto deve invece essere il garantire la prosecuzione dell'attività nei vari comparti (bar, ristoranti, aziende). Crediamo che l'assistenzialismo adottato come misura a sostegno delle categorie disagiate durante la pandemia, dovrà trovare in futuro una diversa modalità: sì a finanziamenti a chi è in difficoltà, ma che abbiano un ritorno in termini di possibilità di lavoro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 202
"Manifattura Tabacchi basta divisioni: la riqualificazione rappresenta un volano di crescita per la città". Lo dichiara in una nota il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli.
"Va in questa direzione - aggiunge Martinelli - la possibilità di destinazione degli edifici che prevedano l'insediamento di attività produttive con il conseguente trasferimento nel complesso della manifattura tabacchi di centinaia di persone occupate creando una positiva connessione tra l'area della manifattura e la città".
Martinelli ricorda poi che "Lucca ha già beneficiato della collaborazione tra Fondazione e Comune con il recupero eseguito dalla Fondazione Cassa di Risparmio della ex caserma Mazzini e dell'adiacente convento di S. Francesco che ha consentito di rivitalizzare un'ampia porzione di città recuperando possibilità di fruizione pubblica a spazi dismessi e interclusi all'uso pubblico ed ai cittadini".
"E' altresì auspicabile - prosegue il capogruppo di centrodestra - che siano valutate soluzioni progettuali che prevedano un maggior numero di posti macchina visto che quelli attualmente previsti verrebbero esauriti dalle funzioni e dalle residenze che si insedieranno nel complesso".
"Il centrodestra - conclude Martinelli - non può sottrarsi ad un'occasione di sviluppo unica con un impatto significativo per il territorio dal punto di vista economico e che consentirà di restituire alla città spazi attualmente interclusi e da tempo abbandonati, tanto da rischiare un degrado irreversibile".