Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 155
All’alba del giorno dopo le comunali di Viareggio l’avvocato Massimiliano Baldini prende la decisione di dimettersi dall’incarico di responsabile degli enti locali della Lega per la provincia di Lucca.
“Una scelta ponderata e non facile, ma opportuna - spiega - Il risultato del partito è stato ottimale a livello provinciale e a Viareggio, rispettivamente il 27,27 per cento e il 27,2 per dento ed è stato merito di tutti, a cominciare dai candidati sia alla regione che ai comuni”.
Continua poi soffermandosi sulle elezioni comunali “Malgrado l'ottimo risultato della Lega, seppur sempre dimezzato rispetto alle regionali, la forte connotazione civica della coalizione non ha dato gli esiti sperati non riuscendo ad allargare in modo significativo il perimetro del centrodestra ben difficilmente sarebbe stato possibile un esito differente qualsiasi fosse stata la proposta avanzata. In ogni caso per quanto mi riguarda, seppur deluso rispetto alle aspettative, alla luce dei fatti, sono soddisfatto del mio secondo posto nel Collegio della provincia di Lucca con ben 3 mila e 500 preferenze circa”.
Tanti i ringraziamenti: “A tutti gli eletti della provincia di Lucca con i quali ho sempre interagito positivamente così come invio i migliori auguri di buon lavoro ai nuovi eletti e riconfermati - continua Baldini - Un riconoscimento particolare, poi, va ad Elisa Montemagni alla quale, malgrado le notorie differenze di linea politica con il sottoscritto all'interno del partito, va riconosciuto di aver raccolto un numero di preferenze che non può rimanere politicamente indifferente per nessuno e che io stesso riconosco per primo”.
Infine: “Un grande ringraziamento va in primo luogo a Matteo Salvini per il grande sostegno che mi ha sempre dimostrato in questi anni ed al quale confermo ogni mia più ampia fiducia quale punto di riferimento della Lega nel Paese, a voi Commissari nazionale, provinciale e comunale con i quali ho sempre avuto uno splendido rapporto di piena sintonia, condividendo a piena ogni scelta ed ovviamente alla Sezione di Viareggio che considero non solo straordinaria ma altresì di esempio per il futuro della Lega ed a tutti i sostenitori e militanti leghisti che mi hanno votato e sostenuto in Provincia di Lucca - conclude - Un grande abbraccio, poi, va a Susanna Ceccardi che ha dato l'anima per provare a vincere in Toscana ottenendo un risultato storico ed a tutti i dirigenti nazionali che si sono spesi per Viareggio e la Provincia di Lucca in questa campagna elettorale e dal 2015 ad oggi”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 149
Ex sindaco di Montecarlo, con un passato nel movimento giovanile di Alleanza Nazionale, da oltre sedici anni impegnato in politica e in attività amministrative, oggi eletto consigliere regionale per Fratelli d'Italia nel collegio di Lucca. E a tal proposito siamo andati ad intervistare Vittorio Fantozzi al quale abbiamo posto alcune domande dopo le recenti elezioni.
5700 preferenze: soddisfatto del risultato?
"La vittoria è di tutta una comunità, della base di un partito che ha operato con una dedizione straordinaria lavorando in un solo mese ad una campagna elettorale nel miglior stile, vecchio stile, tra la gente."
"Ci vuole più Lucca in Regione Toscana" è stato lo slogan della sua campagna elettorale. Perché ha scelto questo motto?
"Occorre che il peso specifico espresso dalla nostra provincia, in ogni ambito, sia adeguatamente e dovutamente rappresentato in ambito regionale."
In questi mesi di campagna elettorale ha posto al centro dell'attenzione i problemi più sentiti dai cittadini o riscontrati sul territorio. Se dovesse ripercorrere quei momenti, qual è stata la richiesta maggiore da parte della popolazione lucchese?
"La soluzione dei problemi legati a chi produce, a chi lavora. Non si tratta solo di avere lavoro, ma di poter lavorare liberi da troppi vincoli burocratici e da un livello di tassazione iniquo (vergognoso)."
Si è parlato a lungo di sanità toscana e di infrastrutture ma approfondito poco un tema scottante, ovvero quello delle periferie e della sicurezza (furti e rapine). Pensa di occuparsene in Regione?
"Si. E' possibile operare una serie di interventi mirati, coordinati con i comuni e le forze dell' ordine per aumentare non la percezione ma la sicurezza concreta del cittadino e delle proprietà."
Tra le sue priorità la valorizzazione del territorio che comprende la Piana di Lucca, la Versilia, la Mediavalle del Serchio e la Garfagnana. Qualche esempio di potenziamento per ciascun area menzionata?
"La Versilia deve risolvere in parte i problemi della balneazione per avere acque ancora più pulite che in termini pratici chiamano un turismo di maggiore qualità. Assieme agli altri territori occorre concludere rapidamente un'opera di coordinamento e di promozione degli eventi che si svolgono nel corso di un anno, nel medio lungo periodo invece investire nelle strutture presenti o nuove che siano capaci di aumentare la nostra capacità di attrarre un turismo di qualità anche in ambito sportivo, nella convegnistica e, perché no pensando alla Versilia, al turismo che viene dal mare."