Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 150
"Registriamo ancora una volta, e sinceramente ce ne dispiace, il nervosismo della Fondazione Cassa. Ma il passo indietro del Comune sulla variante urbanistica per l'ex Manifattura, che scontenta sicuramente chi avrebbe voluto un'operazione molto più facile e semplificata, è a tutto vantaggio di Lucca. E ciò è stato possibile solo grazie al grande lavoro fatto dall'opposizione in Consiglio e dalle associazioni". Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali Alessandro Di Vito, Fabio Barsanti e Massimiliano Bindocci.
"Con il piano attuativo inserito nella variante (che non abbiamo votato a causa del grave mancato rispetto dei tempi di consegna della documentazione e perché ancora non ci convince) e' stato comunque fatto un passo avanti, ora il recupero dell'ex Manifattura è maggiormente tutelato - spiegano - ma occorre precisare che l'Amministrazione ha modificato la variante anche perché costretta dalle scadenze, dall'assenza del parere della sovrintendenza e dal rischio di ricorsi contro la prima versione, che permetteva il permesso diretto a costruire".
E proseguono: "Alla Fondazione che parla di querele - continuano i tre consiglieri - ricordiamo come sia essa stessa ad essersi calata nella discussione pubblica cittadina, avendo l'ambizione di decidere la politica urbanistica della città, e proponendo la sua visione sulle scelte fondamentali per il futuro del centro storico. Se decide di entrare nella logica del dibattito politico, la Fondazione deve dunque accettare anche lo stile di questo tipo di dialettica politica. Nessuno può pensare di essere immune dalle critiche, soprattutto se si è di fronte a un progetto di così forte impatto".
"Rimandiamo dunque le accuse al mittente - concludono -. Un ente che vuole fare del prestigio il suo punto di forza, deve mettersi nell'ordine di idee che il confronto, seppur acceso, è quanto mai necessario. Ribadiamo di voler vedere l'ex Manifattura strappata dal degrado, ma senza scelte calate dall'alto. Piuttosto con funzioni che evitino la realizzazione di 90 appartamenti o scelte come spazi per nuove attività commerciali".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 147
"Per me è un nuovo inizio. Non è il momento di fare recriminazioni su chi mi ha sostenuto e chi no, l'unica cosa che conta ora è agire uniti per favorire la ripresa del territorio". Queste le parole di Valentina Mercanti, neo eletta consigliere regionale in Toscana per il PD nel collegio di Lucca, dopo il risultato delle elezioni.
"Mi sono messa in gioco con entusiasmo, credendoci fino in fondo, – ha dichiarato – e ringrazio tutti coloro che si sono adoperati perchè ciò fosse possibile. Mi ha fatto molto piacere avere anche l'appoggio di molti giovani e, grazie alla campagna elettorale, conoscere ancora più profondamente e dettagliatamente le necessità della provincia di Lucca. Voglio mettere tutto il mio impegno per il bene del territorio".
Come ha poi sottolineato: "Voglio, come prima cosa parlare con tutti i sindaci dei comuni del territorio e decidere insieme a loro, i passi necessari per la crescita della provincia. Dobbiamo lavorare insieme per questo obiettivo".