Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 159
Dopo aver fallito l’accesso a Firenze nel 2015, questa volta si accende il semaforo verde per Mario Puppa, il più votato tra i candidati del panorama lucchese. L’ex sindaco di Careggine ed esponente dell’ala marcucciana del Pd conta infatti 11.137 preferenze. Stando al ricalco dei seggi, troverà posto in consiglio regionale anche Valentina Mercanti, candidata in ticket con lo stesso Puppa. L’attuale assessore al commercio del comune di Lucca In quota Lega dovrebbe mantenere il suo posto in consiglio regionale la versiliese Elisa Montemagni. Relativamente ai candidati locali leghisti, Yamila Bertieri ha collezionato, ad ora, 1065 preferenze mentre Gianluca Bocchino tocca i 1607 consensi personali.
Tra le fila di Fratelli d’Italia, come detto, sbarca in quel di Firenze sarebbe Vittorio Fantozzi, forte delle sue 5.519 preferenze. Buona, comunque, l’affermazione personale di Michele Giannini che, per ora, ha collezionato 2582 voti. Sempre nel partito di Giorgia Meloni, Elena Picchetti si attesta, dopo 413 sezioni, a quota 1.179 voti. Rimanendo nel campo del centrodestra, in Forza Italia per l’esattezza, Fabrizio Giovannini, sulle 413 sezioni scrutinate sulle 463 totali, per ora ha guadagnato 336 voti. Simone Simonini, candidato con la lista Toscana Civica, tocca quota 228 preferenze quando mancano ancora 50 seggi da scrutinare.
634 sono le preferenze fin qui conquistate da Eros Tetti, esponente della Lista Verde Europa civica e progressista schierata a sostegno di Giani. Nella lista capitanata da Tommaso Fattori, che non verrà rieletto, da sottolineare i 293 voti presi da Filippo Barsi e i 282 di Ersilia Raffaelli. Tra le fila di Italia Vivia, invece, Tania Franchini, quando mancano ancora diverse sezioni da scrutinare, ha raggiunto quota 293 mentre Arturo Nardini si ferma a 173 preferenze.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 168
Il Comune di Lucca ha preso in esame il problema delle mense scolastiche per le opportune misure di sicurezza da diversi mesi prevedendo nella variazione di bilancio uno stanziamento di 100 mila euro in più per coprire i maggiori costi del servizio senza gravare sul costo dei buoni pasto e quindi sulle famiglie.
Il lavoro degli uffici per la nuova organizzazione è partito all'inizio dell'estate e si è prolungato fino alla fine di agosto per adeguarsi alle successive indicazioni che sono progressivamente arrivate dal Governo e dalla Regione. Pertanto il servizio mensa è garantito con le stesse modalità in tutte le scuole che lo avevano.
Solamente 6 scuole su 54 hanno deciso in autonomia di sospenderlo. In accordo con i dirigenti scolastici la ripartenza è stata fissata per il 28 settembre ed il 5 ottobre per tutte le scuole senza incertezze. Il servizio mensa verrà fornito secondo il sistema tradizionale che dà adeguate garanzie di sicurezza, l'unica differenza sarà per le scuole che hanno trasformato le sale mensa in aule: in questo caso i pasti saranno somministrati direttamente in classe. Il volume di lavoro è sostanzialmente aumentato e quindi non si prevede una riduzione dell'impegno per le aziende fornitrici.