Politica
Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: “L’assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato"
Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: "L'assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato e che prevede l'impianto, su un terreno privato, a meno di 400 metri da due scuole"

Scomparsa Aldo Zanchetta: il cordoglio della Provincia di Lucca e della Scuola della Pace di cui era stato coordinatore nei primi anni 2000
La Provincia di Lucca esprime il proprio cordoglio a seguito della scomparsa di Aldo Zanchetta che, nei primi anni 2000 ha collaborato assiduamente con l'ente di Palazzo Ducale come esperto…

Massimiliano Baldini non si ricandiderà alle regionali: “Non condivido la ‘vannaccizzazione’ della Lega. Vannacci, nella Lega il vero mondo al contrario sei tu!”
"Sin dalla celebrazione del congresso nazionale a Firenze nell'aprile scorso e dalla nomina di un responsabile per la campagna elettorale regionale distinto dal segretario e dai membri del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 303
"Tambellini un democratico? E' il primo a creare divisioni. Lo ha fatto dalla campagna elettorale che lo ha visto riconfermato per una manciata di voti, dove ha costantemente denigrato gli avversari del centrodestra. Se questo è il suo essere democratico, benvenga il nostro essere populisti" - lo scrive in una nota il commissario provinciale della Lega Andrea Recaldin che risponde alla lettera appello del sindaco di Lucca.
"Non abbiamo bisogno di lezioni di moralità da parte del primo cittadino di Lucca, che dovrebbe pensare di più all'amministrazione della città invece che avventurarsi in queste analisi politiche faziose. Capisco che la campagna elettorale per le regionali sia alle porte e che la sinistra sia in estrema difficoltà di consensi e visibilità, ma non è certo in questo modo che riuscirà a recuperare credibilità" - prosegue Recaldin.
"Le accuse lanciate da Tambellini sono gravissime e non fanno parte della cultura democratica che dice di sostenere. Abbiamo dimostrato con i fatti di essere vicino agli italiani in difficoltà, agli imprenditori che ogni giorno lottano contro la crisi economica, alle partite iva e ai piccoli artigiani stritolati da uno Stato oppressivo. Siamo dalla parte di chi chiede di vivere in città più sicure, con più servizi ed opportunità. Se tutto questo significa essere populisti, sovranisti ed identitiari, allora siamo orgogliosi di esserlo" - chiude Recaldin.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 296
Enrico Cecchetti, dell'associazione "Sinistra con", esprime un suo commento a seguito dell'intervento politico del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini.
"Ho letto con interesse l'intervento del Sindaco Tambellini sulla situazione e le prospettive nazionali e locali del centro sinistra. Naturalmente non compete a me, che non sono iscritto al PD da molti anni e non ho mai avuto alcun ruolo in quel partito, intervenire sull'ampia parte dell'intervento in cui Tambellini si rivolge al suo partito e richiede "che il partito democratico cambi rapidamente pelle, per presentarsi come un partito moderno, che affronta i temi più sensibili, dall'ambiente alla giustizia sociale, all'impegno per la pace" e che metta la lotta alle diseguaglianze al centro della propria azione in ogni ambito.
Molto volentieri, invece, interloquisco con Tambellini sul suo chiaro riferimento alla necessità di rispondere alla destra con "proposte e soluzioni di sinistra" senza nostalgie del passato ma chiaramente orientate alla valorizzazione del lavoro e ad una più equa distribuzione della ricchezza.
Apprezzo prima di tutto la chiara riproposizione della parola "sinistra". Per anni e anche recentemente, ad ogni livello e anche a livello locale, da molte parti, anche nel centro sinistra, si è teorizzato che destra e sinistra erano logiche superate, vecchie, incapaci di esprimere il nuovo che occorre affermare.
Per questo è importante che una personalità politica con Alessandro Tambellini spazi via questa impostazione, essa si chiaramente ideologica e capace solo di favorire la destra e ogni sorta di populismo e sovranismo. Per oggi e per il futuro, sinistra significa attenzione priritaria a temi come giustizia sociale, uguaglianza, ambiente, dignità del lavoro, diritti, solidarietà. Al tempo stesso certamente occorre ribadire con forza che la sinistra deve cambiare molto rispetto all'impegno e alle strategie politiche e sociali per affermare questi temi, ma non c'è dubbio che da questo riconoscimento bisogna partire.
Pienamente condivisibile è anche il forte richiamo alla necessità di costruire un nuovo centro sinistra capace di tenere assieme grazie ad un programma chiaro una coalizione larga di forze moderate, civiche, ambientaliste e di sinistra, che poi è concretamente l'esperienza che come "Sinistra con" abbiamo contributo a far nascere e che ci sforziamo di radicare sempre più nel nostro territorio.
Se a Lucca saremo capaci di sviluppare nei prossimi mesi su questi temi un dibattito ed un iniziativa politica seria, capace di guardare avanti, anche oltre le pur importanti vicende quotidiane dell'amministrazione, sono convinto che potreremo dare un contributo importante a costruire un futuro più avanzato nella nostra città, ma anche a fare di Lucca un laboratorio politico importante per la nostra Regione e anche oltre".