Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 420
Per Lucca e i suoi Paesi piange la morte di Giovanni Pierami, presente nel movimento fin dai tempi della sua fondazione e per molti anni autorevole leader politico.
"Giovanni - si legge nella nota - ha saputo animare il movimento, offrire la sua energia per le tornate elettorali del 1998, 2002 e 2007, dialogare con iscritti, simpatizzanti ed associazioni del territorio. Nel 2007 fu anche candidato Sindaco,
Venne più volte chiamato agli incarichi amministrativi svolgendo ottimamente le importanti funzioni di Presidente di circoscrizione, Assessore al bilancio, Assessore all’ambiente e Vicesindaco.
Pierami ed il movimento Per Lucca e i Suoi Paesi non esitarono ad assumere posizioni anche non popolari e ad opporsi alle decisioni prese da centri di potere importanti, come la Regione Toscana, quando si riteneva che esse fossero in contrasto con l’interesse della Lucchesia e con lo sviluppo della città e del suo territorio. Sempre grande fu l’attenzione alle circoscrizioni, ai quartieri periferici ed ai paesi che giustamente Giovanni riteneva essere cellule essenziali attorno alle quali si articolava la società civile e di conseguenza la costruzione di una politica vicina agli interessi delle persone.
Nel corso delle innumerevoli riunioni e nelle più rilassate occasioni conviviali Giovanni Pierami è stato per tutti gli iscritti un riferimento, una persona con cui discutere, anche animatamente, ma sempre nella ricerca di posizioni costruttive.
Da questa elaborazione sono a suo tempo nate alcune delle principali iniziative di Per Lucca e i Suoi Paesi, dalla difesa delle aziende partecipate e della loro autonoma gestione delle risorse del territorio, all’opposizione alle politiche sanitarie regionali, alle tante prese di posizione sulla cultura e sui musei e per arrivare alle azioni a difesa del territorio collinare e montano insieme all’amico e ministro Altero Matteoli.
Per Lucca e i suoi Paesi e tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscere Giovanni Pierami non dimenticheranno mai il suo modo di fare politica e cercheranno di fare tesoro di quello che ha saputo lasciare alla comunità lucchese".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 643
"In Consiglio Comunale sono state votate le modifiche al piano del commercio su aree pubbliche, che hanno interessato il numero dei posti nel mercato bisettimanale in piazza Don Baroni per i quali si è provveduto ad una razionalizzazione coe era stato richiesto dagli stessi commercianti. Esprimiamo piena soddisfazione per l'impegno dell' amministrazione Pardini e per le nuove misure introdotte, con cui si sono accolte le richieste provenienti dalle associazioni di categoria ai vari tavoli di concertazione". Lo sottolineano Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci, consiglieri comunali di Forza Italia.
"Negli anni ultimi anni i posti vuoti al mercato Don Baroni sono aumentati e questo ha provocato a lungo andare una percezione di indebolimento dell'offerta e qualità mercatale per l'alto numero di spuntisti (cioè coloro che non sono con banco fisso ma solo occasionale) anche presenti ogni volta - sottolineano i due esponenti -. Da qui l'esigenza di una riorganizzazione e quindi del riaccorpamento dei posti che passano da 127 a 110. Questa misura permetterà sicuramente una riqualificazione generale del mercato anche a livello della qualita' della merce venduta, poichè a logica con meno posti disponibili e con l'aumento a 25 euro della tariffa giornaliera (ad oggi era a 15 euro) chi è occasionale dovrà fornire merce qualitativamente migliore e rivedere i prezzi, contenendo quindi l'andamento a ribasso della qualita dei prodotti serviti al mercato".
Concludono Di Vito e Ricci: "Con questa iniziativa si viene incontro alla richiesta fatta dagli operatori da molti anni, che da sempre vivono il nostro mercato e che basano il loro lavoro su queste attività. Come gruppo consiliare Forza Italia abbiamo incontrato qualche mese fa la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa (CNA) la quale ci aveva espresso proprio queste richieste e quindi siamo molto soddisfatti che l'assessore abbia ascoltato gli operatori del settore e sia venuto incontro alle loro sollecitazioni, dando pronta risposta alle istanze espresse al tavolo di concertazione con le categorie. Continueremo a sollecitare il Comune affinchè sia data una risposta concreta ad altre segnalazioni costruttive e progettualità per la città che i rappresentanti della CNA ci hanno espresso".