Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 494
Dismissione di Monte San Quirico, mantenimento della RSA Pia Casa, scelta prioritaria su Campo di Marte per il trasferimento dei servizi oggi organizzati a Monte San Quirico: è quanto previsto dalla delibera d’indirizzo approvata ieri in consiglio comunale, e giudicata positivamente dai sindacati.
“Abbiamo apprezzato un dibattito che ha posto al centro l'interesse di lavoratori e ospiti- dichiarano Michele Massari di Fp Cgil, Ariana Pacifico di Fisascat Cisl e Pietro Casciani di Uil Fpl- Ne è prova l'astensione della minoranza consiliare che, pur adducendo ragioni di contrarietà riguardo al destino di Monte San Quirico, ha evitato il voto contrario facendo appello al senso di responsabilità”.
Rimangono ora da gestire i passaggi di fine concessione, fissata al 30 novembre: non è infatti ancora chiaro se Proges accetterà un’eventuale proroga. “È d'obbligo che la Proges ritiri la procedura di licenziamento collettivo avviata, ripristinando a tutti gli effetti la continuità lavorativa necessaria per l'applicazione delle clausole e delle norme di salvaguardia occupazionale nell'ambito dei cambi di gestione- proseguono Massari, Pacifico e Casciani- Ma questa è una vicenda che si dovrà risolvere nell'ambito dell'incontro che ci aspettiamo la prefettura convochi quanto prima. Obiettivi delle OO.SS. sono dunque un passaggio senza esuberi o, nel caso di accettazione di una proroga, la stabilità occupazionale fino a nuova gara e una prospettiva futura per le RSA che offra certezze ad ospiti e lavoratori”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 658
"In data di ieri, ho scritto al nostro Sottosegretario al Ministero dell'Interno On. Nicola Molteni per rappresentargli dettagliatamente l'inadeguatezza e la pericolosita' del progetto della Misericordia che vorrebbe portare 40 migranti in quella piccola corte ad Antraccoli e fornendogli ogni elemento utile emerso altresi' dalla forte opposizione dei residenti e della cittadinanza che ha manifestato piu' volte in massa contro questo scellerato progetto, nonche' la contrarieta' della stessa Amministrazione Comunale.
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega."
"Ho altresi' informato tutti i nostri Parlamentari eletti sul territorio, a cominciare da Susanna Ceccardi che è già intervenuta a più riprese sulla vicenda, mettendomi a disposizione per recarmi al Viminale insieme a loro.
I migranti ad Antraccoli non li vuole nessuno - residenti, cittadini, sindaco, amministrazione comunale, rappresentanti eletti del territorio - perché quell'immobile, per le sue caratteristiche e per come è collocato nella corte, determinerebbe una situazione di convivenza estremamente critica e rischiosa per chi vi abita e per loro stessi.
Come ho già detto più volte - conclude Massimiliano Baldini - non si capisce chi ci dovrebbe guadagnare da questa situazione e quindi sarebbe opportuno che fosse proprio la Misericordia a fare subito marcia indietro togliendo il problema dal tavolo.