Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 802
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento con cui Ilaria Quilici formula una serie di considerazioni sull'efficienza del servizio pubblico del comune di Capannori:
Diverse persone mi hanno sollevato il problema che, specie ultimamente, gli uffici al pubblico e i relativi servizi del Comune di Capannori, funzionano piuttosto male. Ad es. se contatti il centralino, devi aspettare il tuo turno in coda finchè ti viene passato l'ufficio richiesto, dove però quasi sempre il telefono suona a vuoto, in quanto nessuno risponde. Inoltre, se l'URP è ormai rallentato in tutto, pure i demografici navigano a vista per carenza di personale. Ne consegue che, anche i certificati storici vengono spesso rilasciati oltre il limite dei 30 giorni e la gente non trova la necessaria preparazione su chi dovrebbe invece informare sui tanti interrogativi di questo momento difficile.Un'altra cosa che mi è stata sottolineata è un peggioramento nella scrittura degli atti, specie le determinazioni dirigenziali. In primo luogo, si leggono di frequente oggetti lunghi fino a 10 righe, mentre basterebbe scrivere la materia decisa, in sintesi stretta. Inoltre, molte decisioni prese, specie quelle tecniche, culturali e sui servizi al cittadino, sono descritte in modo complicato e con tante parole in lingua inglese così neanche si conclude la lettura. Siamo in Italia ed abbiamo il privilegio di possedere una lingua splendida che non andrebbe proprio maltrattata così. Ma il cittadino conta proprio zero??? L'obbligo alla chiarezza, alla trasparenza dei contenuti, alla semplificazione amministrativa, per i vertici comunali non esiste?
Una recente "scivolata"scritta, l'ho notata anch'io:
Sull'Albo Pretorio capannorese è stata pubblicata la determina n.1265 del 2 novembre, a firma del nuovo dirigente dei servizi al cittadino, già capo di gabinetto del Sindaco. Con questo atto, praticamente si svincola da un precedente impegno una piccola somma di 536 euro perchè l'associazione incaricata ha presentato un documento contabile dall'importo più basso rispetto alla spesa prevista. Tutto dovuto e regolare, dunque, salvo che il testo, alla fine, viene concluso così:
" Di dare atto che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR Toscana entro 30 giorni ai sensi di legge..."
Ma come, chi potrebbe procedere in questa direzione, un semplice avvenuto risparmio di spesa viola i diritti a qualcuno???
Gli atti vengono riletti prima di firmarli o si scrive senza logica? Perchè questo riferimento di legge non viene correttamente usato più spesso, magari quando si fanno costosi affidamenti diretti ai soliti o i concorsi vengono superati da chi era prevedibile già da prima che vincesse?
A me questa discesa inarrestabile sembra, come minimo,una pericolosa offesa all'immagine del Comune di Capannori. Dove si lavora e dove si amministra male, molto male.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1211
Il progresso del gambling comprende nella sua natura intrinseca un processo durato millenni, che negli ultimi secoli ha sicuramente cambiato il modo di percepire il gioco e che, soltanto negli ultimi 60 anni, ha sviluppato un successo planetario anche per quanto riguarda l’architettura, i servizi, persino nel cinema e nelle serie tv.
Online casino significa anche abbattere le emissioni nocive per l’ambiente e la storia che si cela dietro le sale da giochi, nasconde un vero e proprio mondo con i suoi miti e leggende: ecco 6 curiosità sui casinò che tutti gli appassionati dovrebbero conoscere.
La roulette diabolica di Pascal
Le intenzioni del Filosofo – Matematico erano quelle di inventare una macchina per dimostrare il moto perpetuo, ma la passione per il gioco convertì questo "aggeggio scientifico" nella famosissima roulette. È stata nominata il gioco del diavolo dalle istituzioni morali non solo perché il movimento circolare ricordava l’antica concezione del tempo ciclico ma anche perché, la somma dei numeri presenti sul tabellone verde è 666: il numero del diavolo.
Casinò Made in Italy al 100%
Non è Las Vegas la madre di tutti i casinò ma è Venezia, che nel 1638 aprì il Ca’ Vendramin Calergi, primo casinò nella storia dell’umanità. Ancora oggi si può visitare questo pezzo di storia, situato presso il Canal Grande nella Serenissima. Perfino il termine casinò ha origini italiane ed è stato coniato nel 1744 da Giacomo Casanova. Nel XIX secolo furono aperti in Europa i Casinò di Montecarlo e Baden in Germania, nel 1905 fu aperto il Casinò di Sanremo.
L’invenzione della slot machine
Era il 1895 quando un meccanico di origini tedesche, Charles Fey, inventò nella sua officina di San Francisco una macchina con 3 rulli e 5 immagini su ognuno di essi, per intrattenere i clienti. Si azionava tramite una leva che faceva girare i rulli e se uscivano 3 frutti uguali o 3 campane, i clienti vincevano delle caramelle alla frutta, ecco spiegato anche il motivo di questa simbologia classica delle slot. In principio, questa idea doveva avere il solo scopo di intrattenere i clienti mentre attendevano la riparazione del veicolo.
Cinema e casinò: che colpo grosso
Il cinema ha preso spunto dal mondo del gioco per tantissime pellicole sia italiane che hollywoodiane. Il primo film in assoluto ispirato a Las Vegas dove è anche ambientato, pellicola totalmente dedicata ai casinò, è Colpo Grosso del 1960, regia di Lewis Milestone. Questo film ha ispirato il remake nel 2001 Ocean’s Eleven, con tantissimi attori famosi come Pitt e Clooney, anche Colpo Grosso fu recitato da grandissimi attori: Frank Sinatra, Dean Martin e tanti altri.
Las Vegas: da punto di passaggio e semplice sosta a Capitale del Gioco
In passato Las Vegas era soltanto un punto di ristoro, una sosta per chi era in viaggio verso il Messico e doveva fare rifornimento. Piano piano la città si è ingrandita sempre di più e quando il Flamingo Hotel ha aperto la sua prima sala da gioco nel 1946, il fenomeno dei casinò ha preso piede e in pochi decenni, Las Vegas è diventata una metropoli innovativa immersa nel deserto del Nevada, conosciuta come la Capitale del Gioco e del Divertimento.
Il primo casinò online
Soltanto verso la fine degli anni ’90, quando il Web iniziava a connettersi con le vite degli esseri umani, nell’isola caraibica di Antigua e Barbuda venne regolamentato il primo sito di casinò online, che consentiva agli utenti di connettersi e giocare da ogni parte del mondo, semplicemente con un clic. Dopo circa 25 anni, oggi sono tantissime le piattaforme che offrono questo tipo di servizi ludici.