Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 856
Contrariamente alle previsioni fatte dagli astrologi all’inizio dell'anno, il 2022 non si è rivelato un anno del tutto sereno a causa della guerra scoppiata in Ucraina che ha causato distruzione, morte e una crisi economica che ha investito anche il nostro Paese. I rincari delle bollette sono da imputare alle sanzioni europee nei confronti della Russia, provvedimenti da un lato necessari che però hanno determinato un'impennata dei costi del gas mettendo parecchie famiglie e aziende in serie difficoltà. Per gli amanti del calcio il 2022 è sicuramente un anno da dimenticare in quanto ha decretato l’esclusione della nazionale italiana dai Mondiali che si terranno dal 21 novembre al 18 dicembre nel Qatar.
Eventi positivi in Italia accaduti nel 2022
Il 2022 è stato l’anno dell’elezione del nuovo Capo dello Stato, dopo mesi travagliati in cui i partiti non riuscivano ad accordarsi su nessun nome finalmente i deputati e i senatori hanno deciso di riconfermare Sergio Mattarella, un uomo di alto spessore che sicuramente ha goduto e gode di un largo consenso tra le varie correnti politiche. Il 2022 sarà comunque ricordato anche come l’anno in cui il covid-19 ha subito una svolta che lo sta portando a diventare una prettamente malattia endemica. Grazie ai vaccini e agli antivirali la popolazione non vedrà più il coronavirus come una minaccia alla propria vita ma come un'influenza pesante come tutte le altre. Il clima che si respira nelle città non è più di terrore ma di ripresa; infatti le vie e piazze sono tornate ad animarsi e con esse anche i bar, i ristoranti, i centri commerciali, i cinema e i teatri che vedono rifiorire gli abbonamenti per la nuova stagione 2022-2023. Sebbene la nostra nazione sia fuori dai mondiali di calcio, il 2022 ha visto trionfare lo sport italiano ai giochi olimpici di Pechino dove gli azzurri hanno conquistato 17 medaglie, precisamente 2 ori, 7 argenti ed 8 bronzi.
L’immancabile appuntamento con la Lotteria Italia
Come tutti gli anni che lo hanno preceduto, anche 2022 farà sognare gli italiani con la Lotteria Italia 2022-2023 acquistabili dal 19 settembre sia nelle tabaccherie sia online sul sito della Lotteria. Il costo del biglietto è di 5 euro, una cifra accessibile che si sposa bene con tutte le tasche. Anche quest’anno alla Lotteria Italia è abbinato un programma RAI condotto da Antonella Clerici dal titolo “È sempre Mezzogiorno”. Durante il programma bisognerà tenere a portata di mano i biglietti della Lotteria Italia in quanto scoprendo un codice contenuto in ogni biglietto verranno attribuiti giornalmente dei premi minori del valore di 10 mila euro. Invece l’estrazione finale del 6 gennaio è associata come tutti gli anni al programma I soliti ignoti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 765
Richiedere un prestito al giorno d’oggi è più semplice rispetto al passato, perché molte banche offrono la possibilità di effettuare tutto il procedimento direttamente online. Questo è un vantaggio non da poco, che di certo non si può sottovalutare poiché consente di risparmiare tempo, di approfittare delle migliori offerte e di richiedere il credito più rapidamente.
Vediamo allora insieme come fare per richiedere un finanziamento online: quali sono i passi da seguire e come funziona.
Finanziamento: come calcolare la rata online
La primissima cosa da fare quando si tratta di finanziamenti online è individuare un istituto di credito che sia serio ed affidabile. Santander Consumer Bank è uno tra questi. Una volta che si è trovata la banca disponibile ad erogare prestiti online, bisogna calcolare la rata del finanziamento in modo da capire quale sia la soluzione migliore per le proprie esigenze.
Santander Consumer Bank, ad esempio, offre la possibilità di calcolare la rata direttamente online utilizzando l’apposito strumento presente sul sito web ufficiale. Non bisogna fare altro che selezionare l’importo che si desidera richiedere per visualizzare la durata del prestito, l’ammontare della rata mensile, TAN e TAEG applicati. Non solo: è possibile modificare l’importo della rata in base alle proprie preferenze e vedere come variano gli altri parametri in tempo reale.
Questo strumento consente di scegliere l’opzione migliore senza dover effettuare complicati calcoli matematici e senza doversi recare personalmente presso uno sportello fisico.
Come richiedere un finanziamento online: i documenti necessari
Una volta che si è calcolata la soluzione di finanziamento migliore per le proprie esigenze, si può procedere con la richiesta del prestito direttamente online. Naturalmente, sono necessari alcuni documenti: la carta d’identità in corso di validità, il codice fiscale (o la tessera sanitaria) e la busta paga o qualsiasi documento che attesti il proprio reddito (dichiarazione dei redditi, cedolino della pensione, ecc.). Infine, deve essere comunicato anche l’IBAN del proprio conto corrente che è necessario per l’accredito del prestito.
Come inviare la richiesta di finanziamento online
Inviare la richiesta di finanziamento online è semplice al giorno d’oggi, anche se la procedura cambia a seconda dell’istituto di credito che si sceglie. Nel caso specifico di Santander Consumer Bank, non bisogna fare altro che allegare i documenti richiesti e convalidare la domanda attraverso la firma digitale. Non occorre stampare e scannerizzare nulla: si può effettuare ogni passaggio direttamente online in modo estremamente intuitivo.
Quando si riceve il finanziamento online
Una volta che viene inviata la richiesta di prestito online, la banca procede con la valutazione della domanda ed entro 24 ore lavorative comunica l’esito via e-mail.