Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 179
Salve da domani finisce la mia presidenza del S. Pietro a Vico e, spero di no, anche della società stessa.
Il S. Pietro a Vico è nato nel 1960 dalla volontà di mio padre Alfredo Bandettini, e dei suoi amici.
Hanno fatto giocare, divertire, crescere e diventare uomini migliaia di ragazzi; dopo la sua morte hanno preso il suo posto Taddeucci e Giuntoli, in seguito sono subentrato io.
Prima di tutto chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa con qualcuno, ma soprattutto chiedo scusa a mio padre e ai suoi amici, soprattutto a Dianda Luigi, il “nostro” GIGI, l’unico rimasto dalla fondazione della società.
Mi dispiace, ma questa volta, contro la politica ed il sistema, non sono anzi non siamo riusciti, io e miei amici, Gigi, Natale, Luca, Giorgio, Paolo, Stefano, Luca, Pierluigi e molti altri che ci hanno sempre dato una mano, ad andare avanti…
Il primo intoppo è stato quando ci hanno tolto il campo alla stazione, uno dei primi campi di calcio del comune dove si tenevano importanti tornei negli anni sessanta e dove organizzavamo anche la sagra del paese. Il comune e la allora giunta non avevano soldi per mettere a norma la recinzione e non ci davano gli spazi per rifare gli spogliatoi; quindi decisero di chiuderlo e successivamente darlo ad un’associazione di allevamento cani che a tutt’oggi, solo grazie all’impegno personale e alla forza dei suoi associati, riesce ad andare avanti e mantenere l’impianto in essere.
A quel punto, grazie agli amici dell’Acquacalda, ci trasferimmo a San Cassiano a Vico, formando l’Acquacalda S.Pietro a Vico, che ha portato alla nascita di una scuola calcio con centinaia di bimbi.
Purtroppo, a seguito dell’incendio doloso del 2017, siamo stati costretti a chiudere la scuola calcio e proseguire solo con le squadre più grandi, perché il nostro campo non era, e non è, a oggi, 30 giugno 2021, agibile. Faccio presente che, inspiegabilmente, da domani, dopo 4 anni di silenzio, il comune, a sue spese, inizia i lavori di ristrutturazione dell’impianto sportivo di Via Tognetti a San Cassiano.
In questi anni nonostante controlli, ripicche e gelosie, siamo andati avanti girando per il comune e pagando affitti per giocare e far divertire i nostri ragazzi (più di 60) negli ultimi anni.
In questi anni abbiamo continuato ad allenarci a San Cassiano a Vico e abbiamo sostenuto spese per l’impianto elettrico, il riscaldamento e l’irrigazione.
Inoltre ci siamo costituiti parte civile nel processo contro i presunti colpevoli dell’incendio doloso del 2017 e siamo andati avanti sostenendo autonomamente tutte le spese che questo ha comportato. Ma speravamo, e speriamo, di trovare i colpevoli e finalmente scagionare da ogni accusa la nostra società!
E il Comune? Intanto ha riscosso dall’assicurazione il 90 per cento del danno subito; inoltre non si è costituito parte civile nel processo ed è sparito. A questo punto, profondamente amareggiato e deluso, mi chiedo se la politica e la giustizia funzionino così.
Come se non bastasse, siamo stati travolti e bloccati dalla Pandemia di COVID-19.
Per contenere ed affrontare meglio le spese, siamo quindi stati costretti a formare due squadre unendoci con la Folgor Marlia (diventando FOLGOR SAN PIETRO A VICO) e continuando ad allenarci e ad usufruire del campo di San Cassiano a Vico: la nostra casa, il nostro fortino.
Con l’asta di quest’anno il Comune o, scusate, il sistema, ha tenuto conto di un’offerta economica elevata di un’altra società e non la radicalità della società sul territorio, né tantomeno gli anni di anzianità e gli anni di gestione dell’impianto (più di 30 !!!!); ha considerato solo il dio soldo.
Un saluto a tutti e una parola a mio figlio Matteo, che ha la mia stessa passione (o malattia?) per il calcio; mia, e, soprattutto, di suo nonno. “Continua a divertirti e a far divertire i tuoi bimbi. Conoscerai, nel tuo percorso, tante persone, tanti amici, anche presunti amici: tutto servirà a crearti un bagaglio di esperienze che ti faranno crescere ed essere rispettato”.
Scusate ancora se non sono stato in grado di continuare e grazie a tutti giocatori, famiglie e società che ci sono stati vicini in questi ultimi anni; tutti, a loro modo, ci hanno aiutato sperando di rivederci sui campi di calcio la domenica. Perché la domenica senza calcio non è domenica.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 234
Cos'è la moneta Tron? È una risorsa digitale emessa su Internet con il nome "Tron". È diverso dalle altre valute in quanto non gli è stata ancora assegnata una forma fisica.
Cos'è la moneta Tron?
TRON (TRX) è una valuta virtuale decentralizzata open source. TRON (TRX), è il primo asset digitale decentralizzato del suo genere. Non esiste un governo centrale o un'agenzia che controlla o emette tron, eliminando così la necessità di monete fisiche.
TRON è una piattaforma basata sul web decentralizzata e open source. Il sito web della Foundation for a Secure Currency è responsabile della progettazione, dell'implementazione e della promozione di questa tecnologia rivoluzionaria.
In Che Modo è Utile La Moneta Tron?
Le transazioni vengono eseguite nella privacy e nella segretezza. Ciò si ottiene mediante l'uso di blockchain a pubblicazione aperta come la rete di Ripple. Le transazioni sono protette da terze parti utilizzando firme digitali a prova di manomissione appositamente create. Le transazioni sono registrate nel database crittografato sicuro chiamato registro Tron.
Imparare come è la moneta Tron aiuta a comprendere appieno il valore e il ruolo dei contratti intelligenti nel futuro di Internet e del cyberspazio. Quando sai come utilizzare i contratti intelligenti per proteggerti dalle influenze esterne, acquisisci anche una comprensione del valore della decentralizzazione e della privacy su Internet.
Senza una conoscenza adeguata, è difficile trarre profitto dall'uso di contratti intelligenti, specialmente nel mondo virtuale.
Come investimento, Tron sta diventando molto popolare tra gli investitori istituzionali e gli hedge fund. Ciò è dovuto al fatto che il protocollo alla base della catena monetaria decentralizzata è molto complesso e difficile da capire.
La maggior parte dei principianti perde denaro cercando di implementare il complicato sistema; pertanto, questi fondi stanno spostando i loro investimenti su protocolli più semplici ma redditizi.
Inoltre, è semplice investire in Tron e altre criptovalute come Bitcoin, usando piattaforme di trading online, come per esempio Bitcoin Trader.
C'è Un Modo Per Trarre Profitto Dall'uso Di Quella Che è La Moneta Tron?
Puoi realizzare profitti prevedendo dove sarà il prezzo della moneta in futuro ed essendo in grado di indovinare correttamente gli investimenti.
Il valore di questa risorsa digitale unica continuerà ad aumentare a causa delle sue proprietà intrinseche. Queste proprietà lo rendono un'opportunità di investimento molto interessante. Inoltre, poiché è stata così a lungo in esistenza è una delle monete più stabili e conosciute al mondo.
Perché la moneta Tron è diversa da altri popolari asset di cryptojacking? È importante ricordare che quando acquisti Tron, stai acquistando non solo una merce ma anche un'innovazione. Justin Sun è nel settore da quasi 20 anni e ha perfezionato la tecnologia utilizzata in Tron.
È importante ricordare però che questa nuova moneta innovativa non è stata creata semplicemente per essere un altro fuoco di paglia, tenendo presenti due principi principali.
Il primo principio è la regola di autoregolamentazione. Questa regola afferma che l'emittente della moneta è responsabile della qualità e della fornitura della valuta sotto forma di monete. Pertanto, il valore della moneta sarà determinato dall'attuale domanda e offerta di valuta. Questo principio di autoregolamentazione garantisce che gli investitori siano protetti dall'essere derubati da emittenti disonesti di criptovalute.
Il secondo principio che è importante è l'uso di un sistema decentralizzato per garantire un commercio equo.
A differenza di altre valute ICO controllate da un'unica grande entità come una banca, ciò che è Tron viene scambiato peer to peer tramite l'uso di un broker online. Questa funzione protegge gli investitori dall'influenza di broker disonesti. Inoltre, questa funzione fornisce a un investitore più fiducia nella valuta che se dovesse trattare direttamente con il broker stesso.


