Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 178
Green Johatham Harrington (nella foto), il primo importante scrittore di poker fu un abilissimo giocatore. Vinceva tornei e gare in tutti gli Stati Uniti d'America, di quest'attività si pentì e per affrontare il tema dei pericoli del gioco d'azzardo scrisse un'opera ricercatissima e storica: An Exposure of the Arts And Miseries Of Gambling.
Eravamo ancora lontani dal proibizionismo americano del Novecento ma la cultura statunitense era impregnata di cristianesimo e cattolicesimo radicale, un sostrato che era componente importante di tutti i pensatori, filosofi, filantropi e impegnati anche laici. Green Johatham Harrington scrisse un libro che spiegava come tenersi lontano e perché tenersi lontano dal poker e dal gioco d'azzardo raccontando trucchi, metodi per vincere e casi di sconfitte da lui vissuti nella sua esperienza di giocatore.
Dalla pubblicazione del libro di Green Harr sono passati tanti secoli e il gioco oggi è considerato al 90% gioco d'azzardo ma anche uno sport. Insomma, se fate una ricerca in rete il famoso gioco dalle cinque carte fa parte di titoli di cronaca che lo associano quasi ad un lancio di dadi se non a fatti di attualità negativi. Però la sportificazione del poker non è una novità e il poker online è sempre più considerato come una dimensione parallela del gioco fisico, un'evoluzione da comprendere vivendo gli ambienti del poker e soprattutto leggendo notizie, editoriali e approfondimenti su siti specialistici o riviste cartacee.
Il poker texas hold'em alle olimpiadi, a che punto stiamo?
ww.pokertv.it è un recensore di piattaforma online soprattutto certificate ADM, se vi appassiona o vi interessa il poker online con i suoi tornei più seri in rete qui trovate l'ambiente giusto per informarvi, confrontate le informazioni che trovate anche con portali di informazione collegati al settore. Dovete sapere che nell'ambiente del poker sportivo ha fatto scalpore la notizia dell'inserimento di breakdance e skateboard tra i giochi olimpici, gioconews si chiede "perché non comprendere anche il poker e altri giochi mentali per l'edizione 2025? Il CIO non ne vuole sapere e sembra che il motivo legato soprattutto al gioco con le cinque o tre carte sia dovuto alla presenza della scommessa pecuniaria. È vero, tuttavia si legge nell'articolo che si può benissimo pensare ad una strutturazione della partita e del torneo olimpico senza soldi, si tiene solo conto del punteggio e delle vittorie.
Gli esports entreranno prima nell'elenco dei giochi olimpici
Oggi si parla tanto anche di esports, videogiochi competitivi che danno forma a campionati nazionali, continentali e mondiali, esistono dal 1980, l'epoca dei Super Mario Bros e dei primi Nintendo. In questi pochi anni crescono grazie a colossi come Samsung, Microsoft, Intel e altri che ci investono sponsorizzando eventi e anche squadra. Per l'ingresso nelle Olimpiadi, scrive l'autore di Gioconews è "più facile che ci riescano prima gli eSports dove la componente azzardo è assente anche se è preponderante l’utilizzo della tecnologia rispetto alle capacità esclusivamente mentali e strategiche di un gioco di carte". Eppure la loro considerazione come gioco sportivo non è così recente, pensate al bridge, al burraco, alla Scala Quaranta o allo Scopone Scientifico. Tutti giochi che divertono e appassionano milioni di persone che oltre a scegliere una stretta cerchia di amici ogni tanto decidono di mostrare bravura e abilità in tornei e associazioni culturali. La sportificazione del poker e di altri giochi sarebbe di competenze del Coni ed è un tema sempre attuale.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 298
Mauro Merlino vive e lavora a Modena, ma è di Lucca e legge il nostro giornale al quale ha inviato una sua riflessione a proposito delle manifestazioni che stanno accadendo a Roma di protesta contro il Governo per il Covid-19:
Buongiorno,
mi chiamo Mauro Merlino e mi occupo di organizzazione di eventi, prendiamo le distanze dalla manifestazione avvenuta a Montecitorio, perché, va bene la rabbia, ma bisogna collegare la bocca al cervello per ottenere un serio risultato. Soprattutto quando viene data ai manifestanti la possibilità di partecipare a trasmissioni nazionali.
Il lockdown disposto per contenere i contagi da Covid19 ha portato nel 2020 ad un crollo del fatturato per le srl del settore Ristoranti e alberghi (72.748 società che nel 2019 hanno fatturato 37,8 miliardi di euro), di 16,7 miliardi di euro, pari ad un calo, rispetto al 2019, del -44,1%.
In particolare, il comparto della ricettività alberghiera è colpito da una perdita di 7,9 miliardi di euro, pari a -53,8%, mentre la ristorazione da una contrazione di 8,8 miliardi di euro pari a -37,9%. Quindi sono e siamo consapevoli del serio problema che non può essere gestito da rabbia e deliranti affermazioni nei confronti di politici e istituzioni varie.
Il Governo non ascolterà mai questo tipo di protesta e si rischia di far seriamente fallire l'Italia delle piccole e medie imprese. Per non parlare poi del discorso vaccini e della cattiva informazione di chi pensa sia tutto un complotto. Ci sono medici e infermieri in prima linea da più di un anno. Ci sono attività che lavorano comunque e si stanno adeguando, certo non con poca fatica, ma non aspettano certo un libera tutti ancora lontano.
Senza andare da "Sciamano fotocopia" a rovinare un serio argomento, perché veniamo così continuamente strumentalizzati. Ovviamente ci sta attirare l'attenzione, ma in questo momento storico non ce ne sarebbe bisogno. Per trovare soluzioni e dialogare col governo ci vogliono argomenti seri. Non chiacchiere da bar! (E mai mischiare la piazza di protesta con l'appoggio di qualsiasi tipo di pensiero politico. Il popolo deve rimanere neutro).
(Chopper Route GaRaGE info: 350 0190342)


