Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 309
#iorestoacasa, ma continuo a lavorare per ripartire al meglio. Oggi vogliamo proporvi questo grazioso appartamento in Affitto in Centro Storico a Lucca.
AF02937-bis Lucca, centro storico, in zona facilmente raggiungibile con l'auto, caratteristico appartamento arredato posto al Piano 3° di palazzo ristrutturato, composto da ingresso, soggiorno, cucinotto con accesso su bella terrazza abitabile, camera matrimoniale, bagno con doccia, cabina armadio. Aria condizionata. Euro 700 mensili più spese condominiali. Solo Affitti Transitori.
https://www.essegi.lucca.it/it/immobile/3258/appartamento-lucca-centro-storico-af002937-bis
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 249
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza inviataci dalla titolare dell'agenzia immobiliare Spazio Casa:
Alle 22.30 di una sera qualunque mentre sono davanti al mio computer a lavorare, mi è venuta voglia di prendere carta e penna e raccontarvi com’è esercitare la professione di agente immobiliare ai tempi del covid-19.
Le giornate trascorrono fra, una telefonata che ricevo dal cliente che mi chiede un consiglio perché questo mese forse non riesce a pagare l’interno canone di locazione; una telefonata dell’infermiera che è entrata a lavorare all’ospedale S. Luca e necessita di trovare una casa, ma con le agenzie e gli alberghi chiusi non è facile trovare una sistemazione; un’altra telefonata del proprietario di un immobile che, avendo deciso di ridurre il canone di locazione all’inquilino, mi chiede quale procedura deve seguire; altre telefonate di persone che hanno preso la decisione di andare a convivere o stanno pensando di cambiare casa e chiedono informazioni sugli immobili oltre alla possibilità di visionarli direttamente.
Nel frattempo sono aumentate le ore che trascorro di fronte ad un freddo e sterile computer, arrivando la sera con gli occhi rossi e gonfi, per provare sistemi innovativi che mi consentano di farvi visionare gli immobili tramite videoconferenza, che consentano di far firmare contratti di locazione da remoto, tutti programmi che oggi, e forse per molto tempo, si renderanno necessari.
Tecnologia innovativa che richiede tempo, attenzione, concentrazione, impegno, che richiedono un investimento economico che reputo essenziale.
So che nessun video, nessuna foto possono trasmettere ciò che i vostri sensi vi indicano quando entrate dalla porta di una casa, e spero quanto prima di poter tornare a farvi visionare gli immobili personalmente e fisicamente.
Contrariamente a quanto si possa pensare, in questo particolare momento ho deciso di investire in servizi, qualità e sistemi operativi che utilizzerò anche in futuro per garantire la sicurezza di tutti.
Una cosa, però, mi manca che nessun programma può sostituire, l’aspetto umano del mio lavoro. Perché oltre alle competenze, alla professionalità, alla deontologia, io nel mio lavoro ci metto il cuore.
Quando daranno la possibilità, io riaprirò, perché so che il vostro desiderio di casa lo sentite ora più di prima e mi troverete come sempre, pronta a prendervi per mano, virtualmente parlando, per accompagnarvi lungo il percorso che vi porterà ad aprire la porta della vostra futura casa.


