Rubriche
Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 381
Nel mondo delle scommesse, le statistiche sono la chiave di lettura principale dei valori attribuiti alle quote, questo perché determinano il valore ludico di una partita fra due squadre. I bookmakers fissano le quotazioni tenendo conto delle probabilità di vittoria della squadra favorita e dunque delle probabilità di sconfitta di quella sfavorita: in questo modo viene delineato il palinsesto a cui lo scommettitore si riferisce per i pronostici delle sue giocate. Ed è proprio in termini di probabilità che si esprime il valore su un determinato pronostico, per questo è importantissimo fare attenzione ai movimenti che le quote subiscono, prima di un match o durante, nel caso in cui hai intenzione di scommettere live. Quando avvengono delle oscillazioni delle quote in termini di probabilità in calo, devi essere pronto ad usarle per ottenere il massimo profitto dalla scommessa in caso di vincita.
Cosa sono le probabilità in calo e come sfruttare al meglio le quote più alte
Una probabilità in calo si verifica quando prima o durante un match avviene qualcosa di determinante che tende ad influenzare l'esito dell'incontro o a cambiarlo. Prendiamo come esempio un match che deve ancora cominciare, se vengono scommesse abbondanti somme di denaro su una quota da parte di numerosi giocatori, si verifica il fenomeno delle dropping odds, ossia la quota su cui tantissimi scommettitori hanno puntato, viene abbassata dai bookmakers: la sua probabilità di riuscita è molto sicura e la quota è in calo.
Questo fenomeno si verifica anche quando si ha intenzione di scommettere un match tra due squadre che già si sta giocando, in questo caso bisogna seguire la partita e conoscere le statistiche, i gol segnati, eventuali ammonizioni o espulsioni, oppure cambi di giocatore e modulo. I fattori determinanti sono davvero tanti, sia per quanto riguarda i match da giocare, sia per quanto riguarda le partite già iniziate. Sfruttare al meglio le probabilità in calo ti aiuterà a scommettere sulle quote più alte ma più sicure, aumentando statisticamente in positivo la tua possibilità di vittoria.
I bookmakers addormentati
Il miglior modo per sfruttare le probabilità in calo e approfittare delle dropping odds attraverso una strategia molto astuta, è quello di monitorare i bookmakers addormentati. Chi sono? Quando avviene un calo delle quote per qualsiasi motivo, esistono determinati bookmakers che non abbassano la quota in tempi celeri, a questo punto puoi agire e scommettere su un valore che si è abbassato, perché ha ricevuto numerose puntate da diversi giocatori, e allo stesso tempo cogliere al volo un'occasione, in quanto quella quota sarà più alta rispetto ai bookmakers più veloci, che hanno provveduto a svalutarla tempestivamente. Il meccanismo è molto semplice, ad esempio puoi vedere le dropping odds a https://oddspedia.com/it/dropping-odds/. Per giocare bene è necessaria la fortuna, è risaputo che gli Dei aiutano gli scommettitori audaci, ma un po' di furbizia non guasta mai.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 375
All’origine c’era la Liberty Bell: correva l’anno 1895 e il mondo si preparava ad accogliere quello che sarebbe diventato il simbolo indiscusso del mondo dei casinò e del gioco d’azzardo. La prima slot era un meccanismo piuttosto semplice: tre rulli incassati in una cassa di legno si azionavano attivati da una leva laterale facendo scorrere di fronte al giocatore le immagini impresse su di essi.
Il modello era preciso e imparziale all’inizio, questo almeno alle prime giocate perché poi progressivamente si è andato logorando e rovinando rallentando i rulli e incidendo sulla regolarità della giocata. Dal legno si è passati poi alla lamiera e il sistema interno è progressivamente andato arricchendosi di dettagli per garantire uno scorrimento perfetto e imparziale.
Finalmente negli anni Sessanta si introdusse il funzionamento elettromeccanico e nel 1980 quello elettrico esclusivo, che è sostanzialmente a grandi linee quello che si utilizza oggi. Il sistema è diventato perfetto ed equilibrato, perfetto per un gioco regolare e per assecondare gli studi statistici e matematici fatti su di esso. L’ultima a sparire è stata la leva laterale, sostituita dai pulsanti. Molti design moderni mantengono comunque la leva, per un fattore puramente estetico.
La nuova slot machine: un ventaglio di modelli
Le slot machine di ultima generazione si presentano colorate, luminose, musicali, insomma un pullulare di grinta e allegria perfette per accogliere chiunque entri in una sala da gioco. Ed è lì, infatti, che nella maggior parte dei casi sono ubicate. Le ambientazioni e i modelli in commercio oggi sono innumerevoli. Ci sono le slot multi linea dove il giocatore può scegliere quanto investire e su quale linea; le slot progressive, dove le varie puntate contribuiscono a far lievitare il montepremi, le slot a combinazioni.
Il jackpot quindi può essere fisso o progressivo cioè variabile in base alle giocate fatte prima di quella vincente. A cambiare sono anche le ambientazioni che dettano soggetti, colori, musiche, temi. Le classiche slot a tre rulli, a partire dagli anni ’80 sono state sostituite da quelle a cinque rulli dove i due rulli aggiuntivi non fanno che elevare le probabilità di vincita. Accanto alle slot “reali” “live” presenti nei negozi e nei club, ci sono quelle online, cioè le slot nel mondo virtuale accessibili tramite device comodamente da casa. Queste ultime sono probabilmente le slot più innovative e diffuse oggi, c’è anche la possibilità di provarle gratuitamente vista la grande offerta di slot gratis che puoi trovare online.
Online è possibile giocare senza soldi
Se nei casinò è chiaro che si possa giocare alle slot machine solo con dei gettoni o delle monete, non è così nei casinò virtuali. Alle slot, infatti, in molti casi è possibile giocare senza soldi e queste sicuramente sono quelle più amate in assoluto. Ogni casinò online, infatti, offre dei bonus senza necessità di alcun deposito in termini economici e si può quindi giocare per puro divertimento, senza rischiare di perdere nulla. È chiaro, altresì, che in caso di vincita, però, siano necessarie un numero minimo di giocate prima di poter ritirare quanto guadagnato.
I casinò online sono sicuri, a volte anche più di quelli live perché sono sotto l’occhio vigile del Monopolio di Stato. È questo ente che si occupa di vendere le licenze e di verificare che i giocatori siano maggiorenni, che giochino con regolatezza e che tutto si svolga correttamente. Quelle online, quindi, sono sicuramente il tipo di slot machine più sicure e affidabili.


