Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 690
"Come da foto allegate ho scoperto che non esistono più il segnale di Stop e il segnale che segnala il muretto, quello a righe bianche e nere sul ponte Rosso a Saltocchio, nella zona esselunga.
Il primo era stato messo provvisorio, cioè con un palo su cui sono poggiati due sacchetti di sabbia, e quello è ancora lì, mentre il palo che reggeva il secondo, che è fissato in terra, è vuoto. Il muretto del Ponte Rosso ricostruito da poco con i soldi di noi cittadini, è già stato danneggiato da un mezzo pesante diretto a esselunga Marlia Capannori Lucca prima di agosto e la parte mancante giace poverina nel fosso sottostante contribuendo ad on inquinare l'acqua del condotto pubblico e nello stesso tempo a frenarne la corsa.
Ora mi chiedo io, se un mezzo proveniente da via Fonda di Saltocchio entra nella strada del Brennero può farlo senza dare la precedenza, visto che il cartello Stop non c'è e non c'è neanche la scritta per terra? Quando ci succederà un grave incidente allora, forse, verranno presi provvedimenti. Magari anche istituire il divieto di transito ai mezzi pesanti sul ponte Rosso stesso e sulla via Fonda di Saltocchio nel tratto adiacente lesselunga di Marlia Capannori Lucca..."
- Galleria:
La denuncia di un lettore: "Festa della birra a S. Angelo in Campo, servizi igienici da vergognarsi"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1413
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da un lettore a proposito della carenza dis ervizi igienici alle sagre e, nella fattispecie, alla sagra della birra di S. Angelo in Campo:
Salve,
Mi chiamo Erjon Terziu ed ero appena stato alla festa della birra a Sant'Angelo e devo notificare una cosa...
Penso che il solito problema è simile in altre sagre organizzate e con grande dispiacere devo notificare la questione dei servizi igienici.
Dato che per la festa della birra, uno è più propenso ad usufruire, ahimè, del bagno e alla festa di Sant'Angelo i bagni chimici erano un vero e proprio DISASTRO!
Io andandoci come famigliare mi sono imbattuto in un vero e proprio disastro igienico sanitario.
Allego anche la foto di ciò che mi sono trovato davanti e penso che sia una cosa inaccettabile.
Preferirei pagare la birra anche 7 euro, ma avere un servizio igienico come si deve, nel rispetto del prossimo e più che altro dei bambini.
Non posso accettare di vedere escrementi umani che lasciano intravedere segni di disumanità.
Chi organizza queste cose deve far fronte anche a queste bestie che defecano ovunque e che controllino se il bagno, prima che uno vada via, lo lascia come da prassi o sennò lo pulisce.
Spero che questa notizia venga presa in considerazione perché non esiste che in una città come la nostra, non ci sia uno addetto al controllo dei servizi igienici.
Festa della birra bello sì, ma uno scandalo per andare in bagno!