Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 676
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 416
Se dopo i Campionati Regionali under17 appena svoltisi nella Sede della Pugilistica Lucchese il bicchiere vada visto mezzo pieno o mezzo vuoto è difficile dirlo. Tra sabato e domenica, infatti, Matteo Porcu ha conquistato la qualificazione alle fasi interregionali dei campionati italiani, mentre David Lorandi ha vinto quarti di finale e semifinali, e si giocherà la qualificazione il prossimo fine settimana a Firenze. Al contempo però Luvie Fernando Warnakulasuryia e Giulio Nelli sono stati sconfitti nelle rispettive finali, e questi verdetti hanno lasciato non pochi rimpianti.
Warnakulasuryia ha infatti iniziato molto bene il suo percorso nella categoria 46kg sabato 29 marzo contro Gregorio Baldacci (Spes Fortitude Livorno), aggiudicandosi molto bene la vittoria. La finale di domenica 30 marzo con Thiago Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme) ha però ridimensionato il giovane lucchese, che nonostante la buona prestazione, ha dimostrato di dover ancora compiere un ulteriore miglioramento per poter ambire a dire la sua a livello nazionale.
Molto più amara invece la sconfitta di Giulio Nelli nei 52kg, che dopo aver vinto per walk over la semifinale di sabato a causa dell’abbandono da parte dell’avversario, ha perso per sospensione cautelare la finale di domenica contro Cristian Prencipe (Pugilistica Carrarese). La scelta dell’angolo lucchese, arrivata durante un match molto equilibrato, in cui Nelli stava mettendo in atto un’ottima prestazione, è stata effettuata come polemica contro i due richiami ufficiali, sulla cui giustezza sono stati sollevati molti dubbi, effettuati ai danni di Nelli per l’eccessiva irruenza con cui l’allievo di Monselesan si lanciava all’attacco di un avversario sfuggente e incline al clinch.
Molto bene invece Matteo Porcu nei 54kg, autore di due grandi prestazioni sia sabato contro Giulio Pirrone (Pugilistica Carrarese), ma anche e soprattutto contro Nicola Aiello (Spes Fortitude Livorno), con il quale ha messo in scena uno degli incontri più spettacolari dell’intera manifestazione.
Non è ancora concluso il percorso regionale di David Lorandi nei 57kg, visto che lo aspetta ancora la finale a Firenze nel corso del prossimo fine settimana. Bella vittoria sabato ai danni di Leonardo Tei (Boxe Rosignano), e ancor più bella la vittoria di domenica, conquistata contro un validissimo ed agguerritissimo Luca Bargagna (Fight Gym Grosseto).
Note a margine della manifestazione sono stati il debutto di Anna Amata Bertoni (Under 17 46kg), sconfitta sabato nel match contro Beatrice Frustagli (Boxe Castano Primo), e l’incontro tra Gleon Losha (Under 15 42kg) e Francesco Maggi (Boxe Edera Ravenna), con il lucchese sconfitto di misura dall’ottimo avversario la domenica.