Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 478
Gulliver Derthona Basket - Basketball Club Lucca
14/18 – 39/39 – 52/72 – 80/85
14/18 – 25/21 – 13/33 – 28/13
Derthona: Fonio, Fogliato 4, Lisini 4, Farias 19, Albertinazzi, Korlatovic 2, Diodati 19, Aprile 1, Brizzi5 , Gatti 15, Josovic 9, Quman 2. All. Ansaloni, ass.Fanaletti
BCL: Landucci, Drocker 9, Donati, Lippi 6, Dubois 10, Barsanti 9, Simonetti 14, Del Debbio 12, Vignali 17, Pierini 8, Trentin. All.Olivieri, ass. Giuntoli
Partita più che importante per i ragazzi di Olivieri per rimanere ai vertici della classifica, in campo Del Debbio, Drocker, Vignali, Lippi, Simonetti e proprio Simonetti apre da sotto per il primo vantaggio, Derthona pareggia a stretto giro: Vignali replica da 3, lo segue Drocker, ancora da 3 per il 2/8 dopo 4 minuti di gioco.
BCL tutto sbilanciato in avanti nel tentativo di staccarsi dai padroni di casa e mettere un buon margine di punti prima che termini il primo quarto.
Josovc realizza dall'area e chiude con un libero per l'8/12, poi Diodati trova altri due punti ed altri due son di Korlatovic per il 12/16, con il BCL che nei minuti finali del primo periodo non riesce ad essere incisivo come nei primi minuti, subendo i contropiedi degli avversari che si avvicinano chiudendo sul 14/18.
E' il Derthona che accelera nei primi minuti del secondo quarto, recuperando punti importanti arrivando al meno 2 per il BCL è Barsanti a levare le castagne dal fuoco allungando al più 5.
Il BCL prova ad alzare le percentuali con Barsanti, Drocker e Del Debbio per il 25/37 a meno di 3 minuti dalla seconda sirena.
Farias e Gatti salgono di livello e prendono per mano il Derthona portandolo in chiusura di quarto al pareggio sul 39/39
La riprese è tutta per il BCL, con Del Debbio oggi particolarmente produttivo, poi Simonetti, Vignali e Drocker portano il vantaggio al più 7 ai 5 minuti del terzo tempino.
E poi ancora Vignali con un magistrale gancio e Drocker sui liberi per un tecnico fischiato ai padroni di casa che vale il più 10 per i biancorossi.
E' ancora il duo Gatti, Farias che trascinano il Derthona, impegnando non poco la difesa del BCL.
I ragazzi di Olivieri riescono però a contrastare i furiosi attacchi del Derthona con un gran gioco di squadra, che gli permette di allungare sui padroni di casa fino al 52/70 di fine quarto, grazie ad un ispiratissimo Dubois che trova la via per fare canestri pesantissimi, ed infine Pierini mette la ciliegina, fermando il tabellone sul 52/72.
Il BCL riparte da un rotondo più 20 che se gestito bene potrebbe accompagnare le squadre alla sirena finale, sempre che il Derthona sia consenziente, cosa che non sembra a giudicare dal ritmo che hanno dato al match infilando un parziale da 6/0 interrotto d Dubois che dai liberi fa 2 su 2.
Derthona prova a buttare il cuore oltre l'ostacolo, tanto è il lavoro che sta facendo in campo, facendo registrare a 5 minuti dalla fine un parziale di 11/4.
L'inerzia e la fiducia sono ambedue per i padroni di casa che a 4 dal termine sono risaliti al meno 8 mettendo così in discussine il finale del match.
A 3 dalla sirena arriva un fallo propedeutico su Vignali per 1 su 2 dalla lunetta che vale il 70/79, ma è un Derthona che non molla rubando due rimbalzi alla difesa biancorossa, e guadagnando anche due liberi che realizza per il 72/79, poi Brizzi a segno, con Vignali che replica a sua volta dalla lunetta per il 77/81 a 48 secondi dalla fine, di un quarto molto difficile per il BCL che si è trovato in affanno nel difendersi da un agguerritissimo Derthona.
A far riprendere fiato ci pensa Lippi dai liberi per 2 punti, estremamente importanti che danno un margine di più 6 punti con 14 secondi sul cronometro, a chiudere i giochi è Simonetti su assist di Dubois per 2 punti da sotto, la risposta è da 3 ed è firmata da un ottimo Farias che chiude il match a 80/85, con il BCL che si conferma squadra da alta classifica anche senza Tempestini e Trentin, con ancora 4 giocatori in doppia cifra e 2 a quota 9, prossimo appuntamento al Palasport di Lucca e l'ospite di turno sarà il Riso Scotti Pavia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 564
Il grande nuoto è ripartito in Italia con il meeting di Livorno del 21 e 22 marzo. Si è gareggiato nella piscina comunale Camalich - in vasca da 50 metri - divenuta centro federale lo scorso anno, con un numero di atleti partecipanti notevole: oltre mille nuotatori e nuotatrici con nomi davvero di alto livello, da Simona Quadarella, a Benedetta Pilato, da Nicolò Martinenghi a Sara Curtis. Il trofeo livornese è stato una vetrina ed un passaporto per coloro i quali sono alla ricerca della qualificazione per i prossimi mondiali di Singapore e per i campionati nazionali assoluti ormai prossimi, che si svolgeranno dal 13 al 17 aprile. Anche il Circolo Nuoto Lucca ha partecipato con ben 18 atleti a questa tappa di alto livello, considerando che il trofeo era a numero chiuso e si poteva accedervi solo con i tempi minimi stabiliti dalla federazione. I nostri atleti si sono distinti con impegno ottenendo anche buoni piazzamenti.
Anche gli esordienti A non sono rimasti fermi; infatti, hanno preso parte alla Coppa Toscana del 22/23 marzo, manifestazione che si è svolta alla piscina “La Bastia” di Livorno, questa in vasca da 25 metri.
L’asso pigliatutto del Circolo Nuoto Lucca è risultata essere Emma Rugani, che ha ottenuto il primo posto tanto nei 50 rana come nei 100 rana. Palandri Davide ha strappato un significativo secondo posto al 100 rana.
Congratulazioni a tutti gli altri bimbi che hanno migliorato tutti i loro tempi e hanno scalato le posizioni in classifica, come è doveroso fare i complimenti a tutti gli allenatori, l’esperto tecnico Gabriele Marraccini, le giovani Anna Landucci e Rachele Salvatori e l’infaticabile Gianni Longo.
- Galleria: