Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1362
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 304
Sono numeri in costante aumento quelli che riguardano i contributi annuali erogati dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus per aiutare finanziariamente le famiglie con Isee basso che intendono iscrivere i loro bambini ai corsi di minibasket. Per il 2025 la cifra è di 10.975 euro per un totale di 65 interventi, il 14% in più rispetto ai 9.625 euro per 55 interventi nel 2024. Nel 2023 vennero invece erogati 3040 euro complessivi per 18 interventi.
Un trend in crescita che ha un doppio risvolto: quello positivo è che continuano ad aumentare i giovani che scelgono la pallacanestro come sport, quello negativo invece sottolinea la crescita costante di famiglie che faticano a soddisfare autonomamente il bisogno dei propri figli di praticare uno sport.
«Siamo felicissimi di aver potuto accogliere tutte le richieste che sono state inviate – spiega Patrizia Pecchia, presidente dell'Associazione Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus –. Negli anni ci stiamo rendendo conto di quanto questo contributo abbia un impatto positivo sulla società perché aiuta tanti bambini a integrarsi nella società e a vivere in un contesto sportivo fatto di regole e di rispetto reciproco».
A partire dalla prima edizione di ripartenza del Trofeo Lovari, nel 2015, sono già stati distribuiti oltre 54mila euro per incentivare l'iscrizione dei ragazzi al minibasket. «Mi preme sottolineare che tutto questo è possibile solamente grazie all'organizzazione dell'evento – prosegue Pecchia -. Per questo non smettiamo mai di ricordare quanto sia importante che il pubblico sia numeroso sulle tribune del palazzetto dello sport nei giorni del torneo visto che l'intero ricavato, al netto delle spese organizzative, viene devoluto in beneficenza a supporto della pratica della pallacanestro e del baskin, al quale quest'anno vanno 1500 euro per l'organizzazione del campionato. Inoltre vogliamo continuare con interventi di miglioria come quelli per il nuovo parquet del Palatagliate e per la ristrutturazione del campino di San Filippo».
Le richieste quest'anno sono venute da sette società della Piana di Lucca: Lucca Sky Walkers, Ludec 91 Porcari, Bf Porcari, Le Mura Spring, Bc Lucca Lab, Nba Altopascio, Capannori Basket e i rappresentanti di ogni società sono stati convocati al Palatagliate per la consegna dei contributi.
Intanto è ufficiale che anche nel 2025 il Trofeo Lovari si farà e gli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus hanno già fissato le date per il 6 e il 7 settembre.
Per sostenere l'attività dell'associazione è possibile devolvere il 5 per mille della denuncia dei redditi o fare una donazione diretta.
AMICIPALLACANESTROLUCCA Luca Del Bono ONLUS
C.F. 0000092058310464
Iban: IT89H0503413709000000001989