Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1539
Prestazioni di rilievo per i giovani atleti del nuoto agonistico esordienti targato Circolo Nuoto Lucca al XVIII Trofeo Interregionale EUROPA EMPOLI del 9 marzo 2025. Il bottino è importante con sei vittorie, otto piazze d’onore e sei terzi posti.
Protagonista assoluto è stato Nzali Nadin, che ha conquistato il primo posto sia nei 50 mt dorso, sia nei 100 ml dorso ed infine nei 200 ml stile libero. Si completa il quadro dei successi pieni con la vittoria di Mazzaccheri Sofia nei 200 mt. misti, di Favilla Valentino mei 50 dorso e della staffetta 4x50 mista esordienti A, al femminile.
Sugli scudi anche Tecce Sofia, seconda classificata nei 100 mt misti, terza nei 100 mt rana ed ancora terza nei 200 mt stile.
Fra i secondi posti, da segnalare la prestazione di Favilla Valentino nei 100 mt misti, Serra Melissa nei 200 stile libero, Pardini Francesco ancora nei 200 stile libero, Mazzaccheri Sofia nei 50 mt dorso, Ansaldi Edoardo nei 50 mt rana, Rugani Emma nei 100 mt delfino, Pollacchi Camilla nei 100 mt dorso, per finire con la brillante prestazione della staffetta 4x50 stile esordienti A al maschile.
A completare il successo di squadra, da rimarcare i terzi posti di Comparini Alessia nei 50 mt dorso, di Polizzi Jonathan nei 200 mt stile libero, di Fanucchi Filippo nei 100 mt rana, di Guanti Samuele nei 50 mt stile libero per finire con la staffetta 4x100 mista esordienti A, al maschile.
I complimenti dell’associazione e degli addetti ai lavori anche agli altri bimbi e bimbe che hanno dato il massimo con ottimi risultati, nonché alle allenatrici Anna Landucci e Rachele Salvatori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Alessandro Santangelo ancora una volta campione italiano di cross. A Cassino, ai Campionati italiani di cross 2025, il giovane atleta di Santa Croce sull’Arno conferma ancora una volta il proprio talento e le proprie potenzialità andando a conquistare il terzo titolo italiano consecutivo chiudendo la gara sulla distanza dei 5km in15’37”.
L’ennesima soddisfazione di un cammino in crescendo che ripaga l’impegno del ragazzo e del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue passo dopo passo la preparazione.
“È stata – afferma Santangelo - una bellissima esperienza. La gara di oggi è stata una lotta dai primi metri fino alla fine. Una di quelle gare in cui non bastavano solamente le gambe ma era necessario metterci anche la testa. Sono orgoglioso del lavoro che sto facendo con tutto il mio team, con la Virtus, con il mio allenatore e anche con la mia famiglia che mis sostiene sempre”.
Una caduta nel corso della gara sembrava potesse pregiudicare l’esito finale, ma la determinazione dell’atleta lo ha spinto a rialzarsi e proseguire nonostante il dolore a una gamba andando a tagliare per primo il traguardo consentendogli di aggiudicarsi la medaglia più prestigiosa.
La spedizione biancoceleste a Cassino, che ha vissuto un fine settimana di grande intensità sportiva e umana, si è distinta per l'ottima prova generale di tutti gli atleti impegnati, protagonisti di prove di spessore.
La squadra femminile Assoluta, alla sua prima qualificazione ai Campionati italiani, strappa un bel ventunesimo posto in Italia mentre gli Allievi e le Allieve arrivano rispettivamente in sedicesima e in diciottesima posizione.
La rappresentativa toscana Cadette, nel Campionato italiano per regioni, sale sul terzo gradino del podio portando a casa una medaglia di bronzo per la quale si registra il fondamentale contributo di Sveva Bertolucci, nona sulla distanza di 2km.
Il fine settimana, che si era aperto brillantemente con il titolo italiano paralimpico indoor e il nuovo primato nazionale indoor (11.79) conquistato da Nicky Russo nel peso categoria F35 ai Campionati italiani paralimpici indoor di Ancona, è poi proseguito con la grande prova dell’altro atleta paralimpico in gara, Graziano Romano, bravissimo a strappare un doppio bronzo nel peso con 7.18 e nel disco con 17.79.
A conclusione di un week end di festa, arriva la risposta eccellente di Roberto Orlando che, impegnato con la maglia della nazionale a Nicosia (Cipro) per la Coppa Europa di lanci, segna il suo ritorno in azzurro con un ottimo quindicesimo posto nel giavellotto con la misura di 75.42.