Sport
Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 669
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale.
Attesissima la prestazione di Rachel Richeson, venticinquenne statunitense fresca del personal best di 78.80 realizzato lo scorso aprile a Ramona in Oklahoma, una misura spaziale, miglior prestazione stagionale del mondo che si inserisce tra le prime cinque migliori di sempre, che la proietta al decimo posto del ranking mondiale e che accresce il prestigio dell’intera gara e della manifestazione.
Il cast si arricchisce poi con il ritorno della specialista romena Bianca Florentina Ghelber, già protagonista della kermesse lucchese nel 2023. Atleta esperta e di grandissimo profilo, nella sua bacheca troviamo: un oro e due argenti ai Giochi della Francofonia, due titoli mondiali Under 20 e due Under 18, un titolo europeo Under 23 e due Under 20, un sesto posto ai Giochi Olimpici di Tokyo con la misura di 74.18 che costituisce tuttora il suo primato personale, l’argento ai giochi europei di Chorzow nel 2023 e finalista agli ultimi giochi olimpici di Parigi dove ha centrato il nono posto. Ha inaugurato proprio pochi giorni fa la sua stagione outdoor vincendo al “UAE Athletics Grand Prix 2025” di Dubai con un lancio di 72.18.
Occhi puntati anche sul ritorno di Sara Fantini (GS Carabinieri), l’atleta pluridecorata che il 28 maggio 2022 in occasione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca, stabilì il nuovo record italiano di lancio del martello con la misura di 74.38, demolendo dopo ben diciassette anni il primato di Ester Balassini (73.59) che resisteva dal 2005. Da lì in poi un’escalation di risultati eccellenti che l’hanno portata a migliorare ancora per ben due volte – 74.86 al Meeting di Samorin in Slovacchia e 75.77 nella tappa madrilena del Continental Tour – il primato nazionale. Quarta ai mondiali di Eugene nel 2022 e bronzo agli Europei di Monaco, nel 2023 è medaglia d’oro ai Campionati europei a squadre classificandosi poi al sesto posto ai mondiali di Budapest. Lo scorso giugno arriva il titolo di Campionessa europea, con la misura di 74.18, a Roma.
Quarta presenza in altrettante edizioni per un altro nome eccellente, quello di Rachele Mori (Fiamme Gialle), campionessa del mondo U20 nel 2022 a Cali, che proprio a Lucca, nel 2023 ha messo a segno la misura di 69.02 che le è valso il primato nazionale U23 migliorando di quasi un metro il personale di 68.04 realizzato un anno prima sulla stessa pedana. Successivamente Mori ha ulteriormente migliorato il proprio PB con il 69.04 dei Campionati italiani Assoluti di La Spezia nel 2024.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti e il Trofeo CONI. Gli atleti lucchesi si sono distinti portando a casa ottimi risultati. In terra slovena Giorgio Naglein (Ninja Club) conquista un bronzo nella categoria junior 68 kg a soli 14 anni e va segnalato anche il 7° posto di Alex Santinacci della società Master fitness Pistoia.
Conquistano il 5° posto Alessio Iacob nella cat. cadetti 63 kg e Sofia Giunta nella cat. cadetti 47 kg. Hanno ben combattuto anche Samuele Franchi U12 35 kg (Ninja Club), Nicolò Basile U14 40 kg e Pasquale Duilio U14 + 50 kg.
Alle qualificazioni per le finali nazionali della categoria Cadetti che si sono svolte a Certaldo, Matteo Carrara cat. 57 kg e Beatrice Pezzica Beatrice cat. 42 kg hanno vinto l’argento; bronzo per Lorenzo Paoletti cat.63 kg e 7° posto per Simone Nauti cat. 57 kg. Si registrano anche un bel 5° posto per Noemi Roberti nella cat. 61kg e le buone prove di Emanuele Simoni cat. 57 kg e Viola Belia cat. 54 kg che purtroppo non bastano per qualificarsi. La Bodymind Karate Team si distingue inoltre per il 3° posto nella classifica nazionale società.
Infine si sono disputate anche le gare per la qualificazione per le finali nazionali a rappresentative regionali U14 del trofeo CONI. Per la Bodymind Karate Team si qualificano con la medaglia d’oro Bianca Azzena (Ninja Club) cat. 50 kg, non si qualificano ma disputano un’ottima gara: Andrea Picari cat. 48 kg, Alberto Bellizzi cat.53 kg, e Andrea Bruno con l’argento nella cat. 43 kg. Ben 7 le finali per l’oro degli under 14 della bodymind che hanno dimostrato grinta e buona preparazione tecnico tattica