Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 499
Green Lucca Le Mura Spring - Basket Golfo
71-40
(14-4; 27-21; 44-29)
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli 15, Dianda 8, Tessaro 6, Morettini 3, Rapè, Geremei 2, Valentino 13, Chiti 3, Maffei 7, Michelotti 7, Paulsson 7. All.: Ferretti
Golfo: Presta 5, Piangerelli 5, Klatt n.e., Buriani, Morganti, Tanganelli 3, Candelori 4, Poggi 4, Quaratesi 7, Nappi 1, Alfonsi 7, Bassini 4. All.: Biancani
Arbitri: Andrea Dori di Pergine Valdarno e Mattia Fiipovic di Siena
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate.
Palla a due Lucca, ma la prima a muovere il tabellone è Quaratesi dal pitturato (0-2). Risponde subito Michelotti imbeccata da Paulsson dopo una lunga sgroppata in transizione (2-2). Dopo un giro pieno in lunetta di Maffei, Valentino da sotto su assist di Maffei e Paulsson dall'angolo (8-2). Si iscrive anche Poggi a referto, ma pure Tessaro che realizza in terzo tempo (10-4). Un libero di Valentino e la tripla di Capodagli chiudono sul 14-4.
Secondo quarto si parte con Maffei arresto e tiro poi due liberi di Capodagli (18-4). Piangerelli per Piombino, ma dopo i due punti di Maffei su assist di Dianda (20-6) coach Biancani chiama il minuto di sospensione. Al rientro la tripla di Presta e i due di Alfonsi fanno rientrare il distacco in cifra singola (20-11). Valentino da sotto su assist di Maffei e Tessaro in penetrazione riprendono margine per Lucca (24-11). Subito Poggi spalle a canestro e Piangerelli da tre per il 24-16, ma non è finita, Piombino sta producendo il massimo sforzo. Dopo un libero di Paulsson (25-16) Quaratesi da due, poi con un libero, Bassini per il 25-21, chiude Paulsson di forza nel pitturato sul 27-11.
Dopo l'intervallo lungo riapre le ostilità Michelotti da tre liberata da Maffei, poi Paulsson 2/2 dalla lunetta, Valentino da sotto su assist di Michelotti, un libero di Maffei per tecnico alla panchina ospite e Tessaro in terzo tempo lanciata da Michelotti confezionano un break di 10-0 in quattro minuti (37-21). Cerca ancora di rientrare Piombino con un libero di Nappi, Bassini da due e Tanganelli da tre (37-27), ma l'inerzia della gara è per le Spring che allungano nuovamente con Capodagli arresto e tiro e Dianda su assist di Paulsson (41-27). Ancora Dianda questa volta liberata da Morettini, poi Quaratesi per il 43-29. Sulla sirena di fine quarto Capodagli brucia la retina dai 6,75 per il 46-29.
Ultimo quarto Capodagli riparte dallo stesso punto per un'altra tripla, subito imitata da Morettini dall'angolo (52-29). Dianda in terzo tempo (54-29) poi Candelori e Presta ad accorciare (54-35). Si riaccende Capodagli dal centro del pitturato, ma ancora Candelori per il 56-37. Valentino da sotto trovata da Tessaro e Dianda che ruba palla e va in terzo tempo (60-35). Siamo a metà tempino, ancora Valentino assistita da Tessaro e Alfonsi da tre a tener vive le ospiti (62-38). Di nuovo Valentino questa volta trovata libera da Geremei e la bombazza di Chiti (67-38). C'è tempo ancora per due liberi di Michelotti, Alfonsi da due e Geremei da sotto per il 71-40 finale.
"Sono molto soddisfatto della prestazione delle ragazze - commenta coach Ferretti - che hanno indirizzato la partita già nel primo quarto. Nel secondo hanno avuto una leggera flessione, ma poi hanno concesso veramente poco alle avversarie. Ora resettare e testa alla prossima gara."
Prossimo impegno gara1 della serie playoff contro Nicobasket al palapertini di Pontebuggianese in data e ora da stabilire ufficialmente.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha visto la compagine biancorossa finire sotto di 25 punti nella prima parte di gara, per poi dar vita a una entusiasmante rimonta nel terzo quarto, collimata con il sorpasso.
Ma ecco la cronaca di una partita che resterà a lungo nei cuori dei tifosi biancorossi (numerosissimi anche venerdì sera al Palatagliate).
Palla in aria ed Oleggio che sale subito in cattedra, facendo sentire tutto il peso di una squadra che ha dominato ampiamente, sia la prima fase che i Play in gold, oggi però in campo senza due dei migliori prospetti che hanno, Garavaglia e Lonati.
Il BCL ci mette un po' a carburare e prova ad arginare come può l'irruenza degli ospiti che in soli 8 minuti sono riusciti ad incendiare la retina portandosi sul 17/36.
Vignali da sotto recupera due punti per chiudere il primo quarto con un passivo di meno 19.
Si riprende con Trentin sui liberi per i primi due punti della seconda frazione di gioco, poi ancora un punto dalla lunetta e poi Vignali da sotto, purtroppo ogni volta che la palla arriva in mano ai ragazzi di Oleggio, la campana suona a morto, 24/46 dopo 4 minuti della seconda frazione di gioco, un gap ancora molto pesante che richiede un grande lavoro in attacco ma soprattutto il BCL deve trovare il modo di neutralizzare i cecchini di Oleggio.
I biancorossi non riescono ad alzare le loro medie al tiro a differenza degli ospiti che al secondo quarto girano con il 56% da 3 contro il 27% e un 63% da due contro il 41% dei biancorossi.
Il ritmo del match è leggermente più basso, ma ancora i ragazzi di Olivieri non riecono a trovare la quadra del gioco, poi In chiusura di quarto, Barsanti recupera dai liberi i punti di un possesso per il 42/53 finale
Il BCL riparte da Barsanti autore di 3 triple sparate in rapidissima sequenza per il 48/61 di inizio terzo tempo che fanno ricucire in parte lo strappo del primo tempo e sempre Barsanti super protagonista in questo inizio mette altri due punti dai liberi, poi è Vignali a portare al meno 13 la differenza punti.
Il BCL sembra finalmente aver trovato come frenare l'attacco di Oleggio, ed il compito che gli spetta per provare a recuperare è tra i più ardui che ci possano essere.
A 3 dalla terza sirena sul tabellone si legge 62/73, 11 punti una differenza che no ha più le sembianze di una montagna insormontabile, Vignali intanto accorcia ancora per il meno 8 e Lippi dalla lunetta per il meno 7.
E' Drocker che segna il meno 4, ma Suigo replica inchiodando il canestro per il nuovo meno 6, poi un botta e risposta dai liberi dove la spunta Trentin che riporta a meno 4 il differenziale a 5 secondi dal terza sirena, giusto il tempo per mandare Drocker sui liberi per un parziale di 31/16 di fine terzo quarto, restituendo la cortesia ricevuta ad inizio partita.
L'ultimo quarto parte infuocatissimo il BCL recupera, mette la freccia e sorpassa accelerando esponenzialmente grazie ai canestri Vignali e company fino al più 8 a meno di due minuti dal termine, il BCL che adesso si vede in campo non è secondo a nessuno, per grinta, velocità e precisione al tiro.
La truppa di Olivieri si è posta al comando e non ha nessuna intenzione di mollare l'osso, a 10 secondi dal termine sono due le lunghezze di vantaggio del BCL con Drocker sui liberi, una sentenza per Oleggio, 2 su 2 per il 96/92 con solo 2 secondi sul cronometro da giocare, con palla in attacco in mano ad Oleggio.
La sirena chiude le ostilità confermando il BCL come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale al palatagliate e 5 ragazzi di nuovo in doppia cifra con l'MVP della serata Vignali con 22 e da stasera testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate.