Sport
Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 216
Festa grande in casa PULITI al Palazzetto della SS.Annunziata. Lo sciabolatore Giacomo Gnech ha conquistato a Livorno il campionato toscano nella categoria “Allievi”, centesimo titolo regionale per la gloriosa società lucchese nei suoi quasi sessanta anni di attività. Quasi due all'anno e non è poco visto la difficoltà a vincere competizioni nella scherma italiana.
Gnech ha fatto una gran bella gara venendo a capo di numerosi avversari e battendo in finale il livornese Mannucci per 15 a 13.
Prima di lui anche Giulia Bartolini si era fregiata del titolo regionale tra le “Bambine”. In questo caso la lucchese aveva preceduto la compagna di squadra Ginevra Grimaldi.
La giornata livornese ha dato altre soddisfazioni alla sciabola lucchese. Pablo Giovannetti ha ottenuto l'argento tra i “Giovanissimi” perdendo l'assalto finale con il livornese Vivaldi per 9 a 10 e piazzandosi davanti a Emanuele Rossi.
Anche Loredana Rodilosso ha otteuto l'argento tra la “Allieve” mentre Federica Pardini ha con1uistato il bronzo tra le “Giovanissime”. Infine i “maschietti” che hanno visto Andrea Caldarelli sul podio con Edoardo Bartolini al quinto posto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 277
In Trentino, alla Ciaspolada 2020 della Val di Non, ancora una volta protagonista lo storico gruppo podistico dei Marciatori Morianesi. L’evento giunto alla 47.a edizione, che quest’anno si è svolto per la prima volta in notturna, si è disputato sulla pista artificiale sviluppata all’interno del borgo di Fondo con circa 3mila iscritti tra agonistici e escursionisti appassionati, dove ha visto la 28.a partecipazione consecutiva del sodalizio sportivo di S. Michele di Moriano guidato dall’incontenibile organizzatore Giovanni Mario “Penna” Manfredini. Nella corsa ludico-motoria con le racchette da neve dei “bisonti” così vengono chiamati i non competitivi, che fanno appunto da apripista alla vera competizione agonistica, il sodalizio morianese (nella foto riunitosi presso il Santuario di San Romedio), è salito sul secondo gradino del podio, come gruppo extraregionale non competitivo. I Marciatori Morianesi erano presenti con 65 iscritti più un competitivo Lamberto Marsili che si è ben classificato nella gara competitiva.
"E’ sempre una bella esperienza – spiega il presidentissimo dei Marciatori Morianesi, Mario “Penna” Manfredini - nonostante i tanti anni di partecipazioni a questa corsa con le ciaspole, riuscendo peraltro sempre ad entrare tra i primi gruppi della classifica delle presenze di marciatori e per lo più primi della nostra provincia e regione. Anche quest’anno abbiamo toccato il podio con il nostro team lucchese nella graduatoria extraregionale. Un successo che oltre a dare a me grande soddisfazione, per la riuscita di questa trasferta in Val di Non che ormai è una tradizione consolidata e dove gli amici di questa valle che attendono sempre di rivederci, è anche vera gioia anche per tutto il nostro gruppo. Un’occasione questa che dà anche quel senso di unità e voglia di divertirsi unendo lo sport alla volontà di visitare località come in questo caso del Trentino e del poter stare e ritrovare in amicizia altre realtà".
Per i Marciatori Morianesi in cantiere c’è per maggio la marcia ludico-motoria “34.a Passeggiata in riva al mare-Camminata del sale” a Cervia e a luglio la non competitiva “45.a Passeggiata tra le colline del Morianese” valida per il Trofeo Podistico Lucchese ed organizzata proprio dal gruppo morianese.