Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 18 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
17 Ottobre 2025

Visite: 62

Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giusi Scaduto, in vista della prossima edizione di Lucca Comics & Games, in programma dal 29 novembre al 2 ottobre.

Al tavolo – al quale hanno preso parte il sindaco Mario Pardini, i vertici delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, i rappresentanti di polizia stradale e ferroviaria, Provincia, Anas, Concessioni del Tirreno, Società Autostrade per l’Italia, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, 118 – i responsabili di Lucca Crea hanno illustrato il modello organizzativo della manifestazione, predisposto, in buona parte, in linea di continuità con quello adottato nei tre anni precedenti.

Al fine di garantire un’ottimale gestione del flusso di visitatori, sono stati predisposti appositi meccanismi di regolazione del traffico pedonale, anche avvalendosi dell’ottimo lavoro preparatorio condotto in stretto raccordo con le forze di polizia e i vigili del fuoco.

Anche quest’anno, il cuore operativo sarà il centro gestione eventi - organismo presidiato costantemente dai rappresentanti di tutti gli enti coinvolti nella gestione della fiera - che, grazie al sistema di gestione del traffico pedonale definito “a geometrie variabili”, monitorerà in tempo reale i dati sull’afflusso, onde adottare le necessarie iniziative di regolazione prima del raggiungimento delle soglie di massimo affollamento previste per i padiglioni e i siti cittadini interessati.

Per prevenire ed eventualmente affrontare in modo ottimale ogni profilo di rischio, il dispositivo di sicurezza contemplerà il coordinato ed integrato impiego di uomini e donne delle forze di polizia, che monitoreranno l’intero svolgersi dell’evento. L’assistenza sanitaria e il pronto intervento saranno garantiti dal posto medico avanzato allestito nel vecchio ospedale di Campo di Marte e da quattordici ambulanze dislocate nel centro cittadino.

Per assicurare l’ordinato afflusso di spettatori e garantire le ordinarie esigenze di mobilità, sono state, altresì, predisposte misure sulla viabilità autostradale e sulla rete ferroviaria, con il potenziamento dei servizi e l’offerta commerciale di Trenitalia che metterà a disposizione treni straordinari per le cinque giornate della manifestazione.

Tutte le componenti hanno espresso la massima disponibilità a continuare a lavorare in piena sintonia e garantire il sereno svolgimento della manifestazione, confidando nella collaborazione e senso di responsabilità di tutti, cittadini e visitatori.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

Spazio disponibilie

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie