Gli sbandieratori e musici Città di Lucca che con le loro attività di rievocazione storica avvicinano da oltre 30 anni le nuove generazioni alla storia e alle tradizioni della città, hanno deciso di intraprendere un nuovo progetto divulgativo dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni attraverso l’iniziativa MANI ALL’OPERA resa possibile dalla collaborazione avviata con l’Associazione Artespressa.
MANI ALL’OPERA è un ciclo di laboratori manuali e narrativi pensati per stimolare fantasia, motricità fine e socializzazione.
Ogni incontro propone la creazione di un oggetto personale, utilizzando materiali semplici e tattili (filati, tessuti, cartone), con riferimenti visivi alla storia di Lucca e agli Sbandieratori e Musici. Il progetto è pensato per accogliere gruppi eterogenei, con particolare attenzione a bambini che necessitano di ambienti educativi flessibili e accoglienti, capaci di valorizzare diverse modalità di partecipazione.
Il progetto intende offrire uno spazio creativo, sicuro e stimolante, in cui i bambini possano esprimersi attraverso il gesto, il colore e la costruzione. Mira a promuovere il senso di partecipazione e il piacere di fare, valorizzando il territorio e le tradizioni locali in modo narrativo e accessibile. L’obiettivo è costruire un percorso visivo e manuale che lasci tracce personali e significative per ciascun partecipante. Al termine di ciascun laboratorio ogni bambino potrà portare a casa ciò che ha realizzato, come segno concreto del proprio percorso.
I laboratori si svolgono presso la Casermetta San Frediano accessibile da Piazza del Collegio, la partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria per garantire la qualità e la sicurezza delle attività.
Il prossimo appuntamento è per mercoledì 12 novembre dalle 17:00 alle 18:30 e sarà dedicato alle Mura di Lucca. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a