Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Ottobre 2025

Visite: 23

Gli sbandieratori e musici Città di Lucca che con le loro attività di rievocazione storica avvicinano da oltre 30 anni le nuove generazioni alla storia e alle tradizioni della città, hanno deciso di intraprendere un nuovo progetto divulgativo dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni attraverso l’iniziativa MANI ALL’OPERA resa possibile dalla collaborazione avviata con l’Associazione Artespressa.

MANI ALL’OPERA è un ciclo di laboratori manuali e narrativi pensati per stimolare fantasia, motricità fine e socializzazione.

Ogni incontro propone la creazione di un oggetto personale, utilizzando materiali semplici e tattili (filati, tessuti, cartone), con riferimenti visivi alla storia di Lucca e agli Sbandieratori e Musici. Il progetto è pensato per accogliere gruppi eterogenei, con particolare attenzione a bambini che necessitano di ambienti educativi flessibili e accoglienti, capaci di valorizzare diverse modalità di partecipazione.

Il progetto intende offrire uno spazio creativo, sicuro e stimolante, in cui i bambini possano esprimersi attraverso il gesto, il colore e la costruzione. Mira a promuovere il senso di partecipazione e il piacere di fare, valorizzando il territorio e le tradizioni locali in modo narrativo e accessibile. L’obiettivo è costruire un percorso visivo e manuale che lasci tracce personali e significative per ciascun partecipante. Al termine di ciascun laboratorio ogni bambino potrà portare a casa ciò che ha realizzato, come segno concreto del proprio percorso.

I laboratori si svolgono presso la Casermetta San Frediano accessibile da Piazza del Collegio, la partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria per garantire la qualità e la sicurezza delle attività.

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 12 novembre dalle 17:00 alle 18:30 e sarà dedicato alle Mura di Lucca. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

Spazio disponibilie

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie