Cultura
Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 130
È aperta la prevendita online per partecipare alla quinta edizione di Lucca Bimbi, la più grande manifestazione in centro città dedicata ai bambini e alle famiglie, che si terrà il 18 e 19 aprile al Real Collegio di Lucca.
Su "Ciao Tickets"(https://www.ciaotickets.com/location/real-collegio-lucca - tel. 085 9720014) è già possibile acquistare i biglietti, in modo da poter saltare la file nei giorni dell'evento.
Tantissime novità e nuove aree tematiche nella nuova edizione di Lucca Bimbi: dalla nuova area scientifica a quella dedicata alla mini mostra museale sui dinosauri; dall'area Lego con la nuova pista delle macchine, al bosco incantato con fate e folletti. È previsto inoltre il nuovo percorso delle fiabe "Favoleggiando di Fiaba in Favola", che si snoderà nelle meravigliose sale al primo piano della location. E poi ancora il musical di Aladdin, il concerto delle sigle Disney, la parata delle principesse, i laboratori creativi, l'area preistorica, i giochi di in legno, stand e molto altro.
Lucca Bimbi è ideata e organizzata da Vitalba Scalia, Carmelo Arena, e dal piccolo Manuél, organizzata e promossa da Conexo aps, con il patrocinio del Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Regione Toscana e Real Collegio di Lucca.
Per info: Tel. 348 7695994 -
Location: Piazza del Collegio, 13 – 55100 – Lucca (LU)
Programma completo: https://www.luccabimbi.com/programma/
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 173
La casa del panda della Compagnia TPO – rivolto ai bambini dai 4 anni in avanti - è il nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”, proposta che il Teatro del Giglio dedica ai bambini e alle loro famiglie, inserita nella più ampia proposta del Teatro Ragazzi. Lo spettacolo, programmato al Teatro San Girolamo sabato 22 febbraio alle ore 17, grazie all’uso di tecnologie interattive porterà bambini e adulti in un viaggio coinvolgente attraverso la Cina e i suoi paesaggi fatti di natura, cultura antica e tradizioni, sulle tracce di un panda. Nel corso del viaggio la nostra guida, il piccolo panda – animale simbolo della Cina, - di volta in volta si trasformerà, in modo giocoso, in un “mezzo di trasporto”: prima auto, poi nave, treno, aereo e infine bicicletta e ci condurrà fino in Cina, proprio davanti alla Grande Muraglia.
Da qui comincia il “movimento” attraverso i cinque elementi. Incontreremo foreste di bambù, mostri, fuochi d’artificio, aquiloni. Capiremo in modo semplice e intuitivo come, nel pensiero cinese, gli elementi della natura siano in relazione tra di loro secondo un andamento circolare. È la teoria dei “Cinque Elementi” (WU XING), dove ciascun elemento si trasforma e genera il successivo: legno - fuoco - terra - metallo - acqua. I “Cinque Elementi” sono quindi la traccia seguita dai due danzatori per coinvolgere i bambini in uno emozionante viaggio attraverso il tempo e lo spazio. In scena le immagini ed i suoni avvolgono i piccoli spettatori in ambienti colorati e interattivi, in piacevoli giochi di gruppo insieme ai danzatori, rendendo questa esperienza di viaggio unica e immersiva.
I BIGLIETTI - € 5,00 per bambini fino ai 12 anni, € 7,00 per gli adulti – sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email