Economia e lavoro
Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

Imprese, Conflavoro: per il 93 per cento delle aziende la burocrazia della Pubblica amministrazione ha un impatto critico
Il 93 per cento delle imprese italiane ritiene che leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività e di queste, oltre la metà (il 48%), lo considera significativamente negativo

Presentato il Rapporto Garfagnana 2025: tra sfide e risorse, un territorio in cerca di futuro
Presentato venerdì mattina, nella Chiesa dell'ex Convento di Sant'Anna a Pieve Fosciana, il Rapporto Garfagnana 2025, realizzato dall'Istituto di Studi e Ricerche su incarico della Camera di…

Adriano Rapaioli è il nuovo responsabile di Lucca per Confesercenti
Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di Daniele Benvenuti al quale rimangono quindi le aree di Pisa…

100% made in Italy, Conflavoro consegna Certificazione vITA a U-BOAT di Italo Fontana
Sabato, durante i festeggiamenti a Forte dei Marmi per il 25° anniversario di U-BOAT, il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha premiato il fondatore Italo Fontana con una targa celebrativa.

Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 540
Antonio De Rosa, sceneggiatore di fumetti e titolare della casa editrice lucchese Rider Comics, ha vinto il prestigioso contest "Immaginaria" per la realizzazione della graphic novel natalizia di Venaria Reale (Torino). De Rosa si occuperà della sceneggiatura, mentre le tavole del fumetto saranno illustrate dal giovane talento fiorentino Blu Pieraccioli.
Per il quarto anno consecutivo, le luci di Immaginaria torneranno a illuminare il Natale di Venaria Reale. Protagonista principale sarà ancora una volta Regina, la cerva dello stemma cittadino. Simbolo di lealtà e saggezza, questa figura leggendaria sarà al centro della graphic novel che sarà proiettata sulla facciata d'ingresso di La Venaria Reale durante l'evento. Quella di De Rosa e Blu Pieraccioli è stata scelta tra le oltre 90 proposte che la qualificata giuria del contest ha dovuto vagliare.
«Sono molto felice di questo risultato - commenta De Rosa - Non appena ho visto il bando, ho subito pensato di mettermi in gioco cercando qualcuno che potesse illustrare la storia proposta dagli studenti di Venaria e ho trovato Blu, che si è diplomata alla TheSign Comics & Arts Academy di Firenze, dove anni fa mi sono diplomato anch'io in sceneggiatura per fumetti. Lo stile grafico di Blu mi è sembrato fin da subito perfetto per realizzare il progetto. Ci siamo ispirati a vicenda nell'adattamento del racconto degli studenti ed è venuta fuori una tavola mozzafiato, che è piaciuta a noi per primi».
«Voglio prendere questa opportunità – conclude De Rosa - come un'occasione per mettermi di nuovo alla prova come sceneggiatore, oltre alla serie Nico & Cice. E, perché no, iniziare un percorso che possa portare a futuri progetti fuori regione».
Blu Pieraccioli è un'illustratrice e fumettista nata a Firenze, classe 2000. Ha pubblicato con Sabir Editore l'albo Al fuoco non si comanda, e collaborato con: il magazine inglese Storytime, UniCoop Firenze e il collettivo Moleste.
Antonio De Rosa è un editore e sceneggiatore di Lucca, classe 1994. Diplomato in Sceneggiatura per Fumetto presso TheSign – Comics & Arts Academy di Firenze, è oggi presidente e socio fondatore di Artespressa APS e di Rider Comics. Ha creato la serie Nico & Cice. Diari di Viaggio, oltre ad aver lavorato su vari cortometraggi.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 659
Con lui sarà possibile scoprire come sia emozionante e creativo scrivere in bella calligrafia e anche comprendere come – più in generale – scrivere a mano e in corsivo possa migliorare tanti aspetti della nostra vita, dall'apprendimento alla gestione dell'ansia, dallo sviluppo delle competenze cognitive e cerebrali al miglioramento delle capacità di memorizzazione.


