Economia e lavoro
Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 113
Un sostegno concreto, nel momento più difficile. Un gesto di vicinanza alle imprese lucchesi già tanto martoriate e che, più delle parole, hanno bisogno di fatti. Conflavoro Pmi Lucca ha deciso infatti di omaggiare con 2 mila mascherine chirurgiche tutte le attività commerciali del territorio lucchese che ne avessero esigenza, con particolare riguardo per le microimprese, quelle botteghe con meno di 10 dipendenti del commercio al dettaglio di prodotti di prima necessità.
“Si tratta di un primo lotto di mascherine arrivare ieri da Jinan, in Cina – spiega il presidente di Conflavoro Pmi Lucca Roberto Capobianco – una spedizione resa possibile grazie alle relazioni istituzionali tessute in questi anni dalla nostra confederazione con le autorità del luogo. Vogliamo donarle ai nostri commercianti, a chi cioè, più debole e solo, continua a non far mancare i beni essenziali alle nostre famiglie, ai nostri operatori sanitari e a tutti quelli che, con sacrificio enorme, ci porteranno a vincere questa guerra contro il Covid-19”.
Le 2 mila mascherine verranno consegnate gratuitamente a chi invierà una richiesta di aiuto all’indirizzo email
“Ai primi 400 commercianti che scriveranno saranno inviate 5 mascherine, consegnate senza costi grazie alla solidarietà della Sail Post di Lucca”, spiega Roberto Capobianco che poi conclude: “Anche a loro va il nostro più sincero ringraziamento, così come va, lo ribadiamo, ai nostri piccoli commercianti che quotidianamente mettono a rischio la loro salute per garantire a tutti noi i beni di prima necessità fondamentali per affrontare e vincere questa nuova sfida”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 136
In un momento di emergenza sanitaria come l'attuale, il presidente di Fonte Ilaria spa di Monsagrati Agostino Biella, il direttore generale Antonio Biella, l'amministratore delegato Marco Gaddini, il direttore di stabilimento Giuliano Nelli e tutto il consiglio di amministrazione hanno voluto rivolgere un pensiero particolare ai propri dipendenti protagonisti di questa importante sfida:
FONTE ILARIA S.p.A. è un'azienda di imbottigliamento di acqua minerale e bevande con sede nel Comune di Pescaglia in Fraz. Monsagrati facente parte del Gruppo Montecristo assieme a Fonti S.Bernardo (CN) e Fonti di Posina (VI) In questo momento particolare, questa azienda rientra nell'ambito delle società incluse nella categoria essenziale, quindi FONTE ILARIA S.p.A. è operativa e orgogliosamente attiva nel far fronte alle richieste di forniture di beni di prima necessità nel rispetto delle regole igieniche implementate per evitare l'infezione da coronavirus. Vogliamo ringraziare tutte le nostre maestranze per il grande sforzo di mantenere viva la produzione, sappiamo tutti che la situazione è difficile ma uniti ce la faremo. Forza, coraggio e di nuovo un sentito ringraziamento.