Economia e lavoro
Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 135
A seguito del provvedimento del Governo relativo alle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicate sull'intero territorio nazionale adottate con il Dpcm 22 marzo 2020, restano aperte solo le attività produttive industriali e commerciali indicate nel Decreto stesso e come meglio specificato sul sito della Prefettura di Lucca consultabile al seguente link: http://www.prefettura.it/lucca/news/Comunicato_stampa:Misure_urgenti_di_contenimento_del_contagio_sull_intero_territorio_nazionale_dpcm_22_marzo_2020_comunicazioni_al_prefetto-8623317.htm#News_93414.
Le ulteriori attività funzionali ad assicurare la continuità di quelle indicate nel Decreto (http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-22-marzo-2020/14363), nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali, possono proseguire, previa tempestiva comunicazione al Prefetto della provincia competente. Sul sito della Prefettura disponibile anche la modulistica per la presentazione delle comunicazioni.
Una volta effettuata la comunicazione l'impresa potrà continuare a svolgere la relativa attività, senza dover attendere alcuna autorizzazione da parte della Prefettura. Qualora dai controlli effettuati emergano motivi ostativi all'esercizio dell'attività, la Prefettura darà comunicazione dell'eventuale sospensione.
Le aziende che vogliono conoscere il codice Ateco della propria impresa possono consultare:
- il Cassetto digitale, servizio on line della Camera di Commercio – www.lu.camcom.it
- consultare direttamente il sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - contattare telefonicamente gli sportelli camerali: 0583.976. 451 /.452 / .454
FAQ - Domande frequenti
1 - Quali codici ho in visura?
Risposta: consultare il tuo Cassetto digitale o il sito registroimprese.it oppure telefona 0583.976. 451 /.452 / .454
2 - Con questo codice posso lavorare?
Risposta: Consulta in autonomia l'Allegato 1 del Dpcm 22 marzo 2020 (http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-22-marzo-2020/14363)
3 - Devo avere un altro codice in visura, perchè svolgo un'attività che per il Decreto è consentito svolgere, ma che non ho mai dichiarato?
Risposta: Si seguono le regole ordinarie per comunicazioni di inizio attività al Registro Imprese. Nel caso di attività regolamentate gestite dalla Camera di Commercio contattare
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 120
Comunicazione e solidarietà: un servizio di comunicazione gratuita alle imprese del territorio, per affrontare l'emergenza Coronavirus e prepararsi alla ripartenza. È l'idea lanciata da Clip Comunicare, l'azienda di comunicazione insediata nel Polo tecnologico lucchese, che fa dell'informazione economica il proprio core business, ritenendola un elemento fondamentale per la crescita del sistema delle imprese, in grado di contribuire allo sviluppo del territorio e alla diffusione del benessere per la comunità
Fino al 30 giugno, Clip Comunicare offre dunque alle aziende della provincia di Lucca, in particolare alle piccole e piccolissime imprese (industriali, artigianali, commerciali, agricole e di servizi), che di solito non sono particolarmente attrezzate con proprio personale, un servizio gratuito di ufficio stampa per elaborare e divulgare attraverso i media (giornali, tradizionali e on line, social network, radio e tv) tutte le informazioni che le imprese stesse desiderano diffondere. Informazioni da far conoscere a lavoratori, istituzioni e, indirettamente, all'intera collettività: notizie utili, informazioni di servizio, news sulla produzione, sui processi innovativi messi a punto e su eventuali riconversioni, anche temporanee. Ma anche notizie su ogni eventuale iniziativa o attività aziendale connessa all'emergenza virus.
"La comunicazione oggi - spiegano Marcello Petrozziello, presidente di Clip Comunicare ed esperto del settore, e Alessandro Petrini, giornalista e amministratore delegato della società - serve anche come veicolo per parlare, all'interno, con i propri dipendenti, con lo staff, le reti di vendita, e, all'esterno, con gli stakeholders, i clienti, i fornitori e l'opinione pubblica, ed è anche un importante elemento di crescita reputazionale, oltre che uno strumento utile a generare ulteriore sviluppo. Le attività intraprese per far fronte all'emergenza, soprattutto quelle che dimostrano la capacità delle aziende di reinventarsi in questo momento, riconvertendo in taluni casi la propria linea produttiva per rispondere alle necessità di ospedali, operatori sanitari, Protezione Civile e popolazione, richiedono una comunicazione specifica. Un'informazione basata sull'aggiornamento in tempo reale reso alle persone, sul coinvolgimento dei lettori, i quali possono così sentirsi effettivamente parte della comunità, che, nonostante la difficile congiuntura, sta reagendo con tutti i mezzi a disposizione per rispondere all'emergenza. In questo modo, l'impresa ha l'opportunità di diventare un punto di riferimento per i propri lavoratori e un modello da seguire e - perché no? - da imitare".
Fino al 30 giugno prossimo, dunque, Clip Comunicare metterà gratuitamente a disposizione delle imprese della provincia di Lucca il proprio ufficio stampa, uno staff tutto al femminile, formato da giornaliste giovani e motivate: Nadia Davini, responsabile della redazione, Sara Berchiolli, Giulia Del Chiaro e Barbara Ghiselli. E questo, in attesa di superare l'emergenza sanitaria e di poter rientrare in una modalità di comunicazione non più straordinaria, fatta di narrazione, percezione delle priorità, creazione di contenuti specifici, storytelling, campagne di comunicazione e branding. Tutti elementi che Clip Comunicare affronta quotidianamente nel proprio lavoro e che oggi ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente a favore del tessuto produttivo, imprenditoriale, sociale o culturale della nostra provincia".
Per saperne di più e per attivare il servizio è possibile scrivere a
Clip Comunicare
Clip Comunicare Srl è una squadra formata da un gruppo di professionisti legati da un unico obiettivo: valorizzare e promuovere le idee e le specificità di enti pubblici e privati, associazioni, grandi, piccole e piccolissime imprese, che operano, in particolare, nel campo della tecnologia, della cultura, dell'arte, dello spettacolo, dell'economia e dell'innovazione tecnologica applicata alle esigenze delle comunità e alla sostenibilità ambientale.
Clip Comunicare è un'agenzia specializzata in tutti i segmenti della comunicazione: ufficio stampa tradizionale e online, media-relation, marketing, branding, pubblicità, storytelling, social media marketing, fundraising e campagne d'immagine.
Info ulteriori sull'azienda: www.clipcomunicare.it.