Economia e lavoro
Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 122
Si comunica che la Camera di Commercio di Lucca ha messo in atto le misure previste dalle disposizioni governative per il contrasto alla diffusione del Virus COVID-19.
Gli sportelli delle sedi di Lucca e Viareggio sono chiusi al pubblico fino al 3 aprile 2020.
A causa dell'allerta sanitaria, si invita la gentile utenza ad accedere agli sportelli utilizzando i servizi on line e il canale telefonico ed e-mail.
Il servizio telefonico è garantito da parte di tutti gli uffici tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il lunedì e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 16:00.
Per ciascuna sede i servizi, sotto elencati, possono essere fruibili su prenotazione e appuntamento solo nei giorni indicati:
presso la sede di Lucca |
| |
|
solo su appuntamento | |
| Solo su appuntamento nei giorni di: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13,00 |
presso la sede di Viareggio |
| |
|
solo su appuntamento | |
| Solo su appuntamento nei giorni di: martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13,00 |
I corrieri possono effettuare le consegne e ritiri: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13,00
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 117
La Cna di Lucca informa che le imprese di lavanderia e pulitura di articoli tessili, lavanderie industriali e tintorie possono continuare la loro attività sulla base del decreto del 22 marzo scorso.
“C’è stato un momento di confusione con la uscita del decreto del 25 marzo – confermano i dirigenti dell’associazione – ma adesso è chiarito che possono continuare a lavorare, sebbene sia obbligatorio che seguano tutte le disposizioni a tutela della sicurezza dei dipendenti”.
Diverse aziende della nostra provincia sono in questi giorni in difficoltà per la non presenza del loro codice Ateco fra quelli previsti dall’ultimo decreto. Nonostante molti artigiani e piccole imprese siano da supporto ad altre imprese che possono continuare l’attività, come il settore cartario.
“Per questo motivo – continuano alla Cna – siamo a disposizione di tutte le imprese per consulenze e chiarimenti. Ricordiamo anche che c’è la possibilità di fare comunicazione al Prefetto di Lucca di proseguimento della propria attività, se si dimostra l’esigenza produttiva”.
Per maggiori informazioni rivolgersi a: Cna Lucca 0583 4301103