L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 762
L’aggravarsi delle previsioni meteo per il prossimo weekend, ha spinto l’amministrazione comunale a rimandare una parte della manifestazione Lucca Historiae Fest, in programma da venerdì 12 a domenica 14 maggio. Si è infatti voluto in questo modo evitare situazioni di potenziale pericolo e consentire una serena e piena fruizione degli eventi, visto che la maggior parte di essi si sarebbero dovuti svolgere all’esterno, sulla passeggiata, sui baluardi e sugli spalti delle mura urbane.
In particolare, quindi, sono rimandati al periodo estivo tutta la parte degli spettacoli previsti all’ex campo Balilla e l’Orologio del tempo. Si svolgeranno invece regolarmente le mostre, venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00, eccetto quella sulle armi di assedio sulla piattaforma San Frediano, che non si effettuerà. Venerdì 12 maggio alle 18.30, nella chiesa di San Tommaso, ci sarà lo spettacolo a cura dell'associazione Campanari Lucchesi, mentre sabato 13 alle 15.00, nei sotterranei del baluardo San Pietro, si terrà il torneo delle due repubbliche, Lucca contro Pisa, competizione tra balestrieri. Il 14 maggio alle 16.00, nella ex Cavallerizza di piazzale Verdi, si svolgerà infine la parata nazionale della tradizione della Lega italiana sbandieratori.
Ma vediamo, nel dettaglio, che cosa propongono le esposizioni. Alla casermetta Santa Croce una mostra sarà dedicata all'evoluzione degli abiti nel tempo. Nella casermetta San Martino si racconterà l’evoluzione degli armamenti nei secoli. Anche le maggiori case editrici storiche saranno presenti con i loro stand alla casermetta San Pietro. La Casa del Boia sarà interamente dedicata alle miniature storiche, con una sezione dal titolo “I Volti del Comando”, sui generali di Napoleone, una sezione che comprenderà più epoche e un’ultima dove sarà ricostruita la battaglia di Altopascio del 1325. Nei sotterranei del baluardo San Colombano si potrà visitare una mostra dedicata all'utilizzo e all’evoluzione della cinta muraria nei secoli e al Caffè delle Mura verranno esposte le illustrazioni storiche di Sergio Toppi.
Tutte le mostre e gli altri appuntamenti sono a ingresso libero e non è necessaria alcuna prenotazione.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 652
Grande evidenza mediatica sui canali Rai - Rai 5 e Rai 3 - per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete. Venerdì 12 maggio alle 23 circa su RAI 5 nella nuova puntata di 'Save The Date' andrà in onda una segnalazione sulla 29^ edizione del festival LuccAutori – in programma a Lucca dal 16 settembre al 1 ottobre – con le immagini di alcuni protagonisti della scorsa edizione. Oltre ai vincitori del premio letterario, gli scrittori Giordano Bruno Guerri, Pietrangelo Buttafuoco, Enrico Vanzina ed il regista Bruno Bozzetto.
Il programma sarà replicato sulla stessa rete per tutta la settimana in vari orari. Altra replica è in programma giovedì 18 maggio su Rai3 dopo il TG della notte. La puntata sarà visibile su RaiPlay da subito (CanaliTV/GuidaTV/Replay RAI5) nel giorno di messa in onda. Vi resterà per una settimana e poi la puntata sarà reperibile nella pagina del programma 'Save The Date' su RaiPlay.
Mercoledì 7 giugno alle 11 circa su RAI 3 andrà in onda la trasmissione "Spazio Libero" di Rai Parlamento dedicata alla promozione della prossima edizione del festival LuccAutori ed al ventiduesimo premio Racconti nella Rete.
E' stata realizzata in questi giorni a Lucca – con ambientazioni al museo di Villa Guinigi ed al Liceo artistico Passaglia. Il collegamento tra letteratura e arte fa ormai parte da anni del programma del festival letterario. Con i ragazzi del lieco artistico verrà allestita una mostra dal titolo "Racconti a Colori", con illustrazioni riferite ai venticinque racconti vincitori di Racconti nella Rete.
Ospiti della giornalista Marina Giraldi, il presidente di LuccAutori, Demetrio Brandi, l'assessore alla cultura ed ai musei, Angela Mia Pisano, la direttrice del museo di Villa Guinigi, Luisa Berretti, la presidente della Fondazione Mario Tobino, Isabella Tobino, due scrittori vincitori della scorsa edizione del premio Racconti nella Rete, Benedetta Scafa e Gian Marco Cellini, il dirigente scolastico del Liceo Artistico e Musicale Passaglia, Francesco Feola. La trasmissione sarà visibile nel sito di Rai Parlamento e su Rai Play.


